Angelo Maria Ranuzzi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Angelo Maria Ranuzzi della Chiesa cattolica |
|
![]() Ritratto del cardinale Angelo Maria Ranuzzi. |
|
![]() |
|
Nato | 19 maggio 1626, Bologna |
Ordinato sacerdote |
|
Consacrato vescovo |
24 giugno 1668, Roma |
Vescovo | |
Proclamato cardinale |
2 settembre 1686 da papa Innocenzo XI |
Deceduto | 27 settembre 1689, Fano |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali dati |
Angelo Maria Ranuzzi (Bologna, 19 maggio 1626 – Fano, 27 settembre 1689) è stato un arcivescovo cattolico e cardinale italiano.
[modifica] Biografia
Nacque a Bologna il 19 maggio 1626.
Il 30 giugno 1668 fu nominato nunzio apostolico in Savoia, mentre dal 13 maggio 1671 ricoprì la medesima carica in Polonia.
Il 20 novembre 1675 divenne governatore della Marca anconitana.
Papa Innocenzo XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 2 settembre 1686; tuttavia morì prima di ricevere il titolo cardinalizio destinatogli.
Morì il 27 settembre 1689 all'età di 63 anni.
[modifica] Fonti
- Dati riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Biografia riportata su www.fiu.edu alla pagina [2]
Predecessore: | Arcivescovo di Fano | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanni Battista Alfieri | 18 aprile 1678 - 17 maggio 1688 | Taddeo Luigi dal Verme |
Predecessore: | Arcivescovo di Bologna | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Girolamo Boncompagni | 17 maggio 1688 - 27 settembre 1689 | Giacomo Boncompagni |