Arcidiocesi di Bologna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Arcidiocesi di Bologna Archidioecesis Bononiensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Cardinal Carlo Caffarra |
diocesi suffraganee Diocesi di Imola, Diocesi di Faenza-Modigliana, Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio |
|
vicario: | S.E. Mons. Ernesto Vecchi |
provicario generale: |
Mons. Gabriele Cavina |
ausiliari: | S. E. Mons. Ernesto Vecchi |
Vescovi emeriti: | Cardinale Giacomo Biffi |
parrocchie: | 416 (Bazzano, Bologna Ravone, Bologna Nord, Bologna Ovest, Bologna Sud Est, Budrio, Castel San Pietro Terme, Cento, Galliera, Persiceto-Castelfranco, Porretta Terme, San Lazzaro-Castenaso, Setta, Vergato vicariati ) |
sacerdoti | 427 secolari e 292 regolari |
86 diaconi | |
948.805 abitanti in 3.549 km² 925.155 battezzati (97,5% del totale) |
|
via Altabella, 6 – 40126 Bologna W |
|
Dati dall'annuario pontificio * * | |
elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'Arcidiocesi di Bologna è una arcidiocesi metropolitana della chiesa cattolica italiana. È guidata dall'Arcivescovo di Bologna che serve come metropolita della provincia ecclesiastica. La cattedrale è la Chiesa Metropolitana di San Pietro, in via Indipendenza a Bologna.
La provincia ecclesiastica di Bologna comprende inoltre le seguenti diocesi suffraganee:
I patroni principali sono San Petronio e la Madonna di San Luca.
Indice |
[modifica] Storia
Si hanno notizie sulle vicende della prima comunità cristiana a Bologna alla fine del III secolo con il martirio di tre dei suoi membri: Vitale, Agricola e Procolo. Dapprima fu diocesi suffraganea delle metropoli di Milano e Ravenna da cui venne sciolta nel 1106 per essere rimessa sotto il controllo diretto della Santa Sede.
Nel 1582, il Papa bolognese Gregorio XIII diede la dignità metropolitana all'Arcidiocesi, assegnandole come Diocesi suffraganee Modena, Reggio, Parma, Piacenza, Imola, Cervia e Crema.
Sei Arcivescovi o Vescovi della Chiesa bolognese furono eletti Sommi Pontefici (Innocenzo VII - Niccolò V - Giulio II - Gregorio XV - Benedetto XIV - Benedetto XV), mentre altri cinque Pontefici (oltre Gregorio XV e Benedetto XIV) sono nati da famiglie bolognesi (Onorio II - Lucio II - Gregorio XIII - Innocenzo IX - S. Pio V).
[modifica] Chiese
Il solo Comune di Bologna conserva 124 chiese, di cui 93 parrocchiali. Tredici delle chiese urbane hanno dignità di Basilica: il Santuario della Beata Vergine di San Luca, il Santuario di San Domenico, San Francesco, San Petronio, Santa Maria dei Servi, il Santuario di Santo Stefano, Santi Bartolomeo e Gaetano, San Giacomo Maggiore, San Martino, San Paolo Maggiore, il Santuario di Sant'Antonio da Padova, Santa Maria Maggiore, Santissimo Salvatore.
La Cattedrale è la Metropolitana di San Pietro.
In tutta l'Arcidiocesi 25 chiese hanno funzione di santuario (13 nella città). Oltre al Capitolo della Metropolitana, possiedono un Capitolo canonicale le Collegiate di: San Petronio Vescovo, Santa Maria Maggiore nella Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano, San Giovanni in Persiceto (in San Giovanni in Persiceto BO), Santa Maria Maggiore (in Pieve di Cento BO), San Biagio (in Cento FE).
[modifica] Santi venerati nel calendario diocesano
- San Petronio, Vescovo (4 ottobre)
- Santa Caterina de’ Vigri, Vergine (9 marzo)
- Santa Clelia Barbieri, Vergine (13 luglio)
- San Domenico, Sacerdote (4 agosto)
- Sant'Elia Facchini, Martire (9 luglio)
- Sant'Eusebio[1], Vescovo (26 settembre)
- San Faustiniano[1], Vescovo (26 febbraio)
- San Felice, Vescovo (3 ottobre)
- San Giocondo[1], Vescovo (14 novembre)
- San Guarino, Vescovo (7 febbraio)
- San Paterniano[1], Vescovo (12 luglio)
- San Procolo, Martire (1 giugno)
- San Teodoro[1], Vescovo (11 maggio)
- San Tertulliano[1], Vescovo (18 aprile)
- Santi Vitale e Agricola, Protomartiri (4 novembre)
- San Zama, Protovescovo (28 settembre)
[modifica] Elenco dei Vescovi e degli Arcivescovi
- Vescovi
- San Zama - Protovescovo 313…
- San Faustiniano 342…
- Domiziano
- Gioviano
- Sant'Eusebio 370…
- Eustasio 390…
- San Felice 397-431
- San Petronio - Patrono dell'Arcidiocesi 431…-450
- Marcello
- San Partenio (o Paterniano)
- Giuliano I
- Geronzio
- San Teodoro I
- Lussorio
- San Tertulliano
- San Giocondo 496…
- Teodoro II
- Clemente
- Pietro I
- Germano
- Costantino
- Giuliano II
- Adeodato
- Giustiniano
- Luminoso 649…
- Donno
- Vittore I 680…
- Eliseo
- Gaudenzio
- Clausino
- Barbato 736-744…
- Romano 752-756…
- Pietro II 786…
- Vitale 801
- Martino I
- Teodoro III …814-825
- Cristoforo 827…
- Martino II
- Pietro III
- Orso
- Giovanni I 880-881
- Severo 884-898…
- Pietro IV ...905
- Giovanni II
- Alberto …955-983
- Giovanni III ...997-1007
- Frogerio …1019-1028
- Alfredo ...1031-1055
- Lamberto …1062-1074…
- Gerardo I 1079-1089
- Bernardo 1096-1104
- Vittore II …1108-1129
- Enrico I 1130-1145…
- Gerardo Grassi - bolognese ...1148-1165
- Giovanni IV ..1169-1187
- Gerardo di Gisla 1187-1198
- Gerardo Ariosti - bolognese 1198…-1213
- Enrico della Fratta - bolognese 1213-1240
- Ottaviano degli Ubaldini - fiorentino - amministratore - poi Cardinale 1240-1244
- Fra Giacomo Boncambi - domenicano - bolognese 1244-1260
- Ottaviano II degli Ubaldini - fiorentino 1263-1295
- Schiatta degli Ubaldini - fiorentino 1295-1298
- Fra Giovanni Savelli - domenicano - romano 1299-1302
- Uberto Avvocati - piacentino 1302-1322
- Arnaldo Sabatier di Cahors 1322-1330
- Stefano Agonet - di Narbonne 1331-1332
- Bertrando de Fumel - francese 1332-1339
- Beltramino Parravicini - milanese 1340-1350
- Giovanni di Naso - di Gallarate 1352-1360
- Almerico Cathy - di Limoges 1361-1371
- Bernardo de Bonnevalle 1371-1378
- card. Filippo Carafa - di Napoli - 1378-1389
- Cosimo de' Migliorati - di Sulmona - 1389-1390 - poi Papa Innocenzo VII
- Rolando da Imola - domenicano 1390
- Bartolomeo Raimondi - benedettino - bolognese 1392-1406
- card. Antonio Correr - veneziano - 1407-1408
- Giovanni di Michele - benedettino - bolognese 1412-1417
- Beato card. Nicolò Albergati - certosino - bolognese - 1417-1443
- card. Ludovico Trevisano (o Scarampi) - veneziano - 1443-1444
- Nicolò Zanolini - bolognese 1444
- card. Tomaso Parentucelli di Sarzana - 1444-1447 - poi Papa Niccolò V
- Giovanni del Poggio - bolognese 1447
- card. Filippo Calandrini - di Sarzana - 1447-1475
- card. Francesco Gonzaga - Cardinale - amministratore 1476-1483
- card. Giuliano della Rovere - di Albissola - 1483-1502 - poi Papa Giulio II
- card. Giovanni Stefano Ferrer - di Biella - 1502-1510
- card. Francesco Alidosi - di Castel del Rio - 1510-1511
- card. Achille Grassi - bolognese - 1512-1523
- card. Lorenzo Campeggi - bolognese - 1524-1539
- card. Alessandro Campeggi - bolognese - 1541-1553
- Giovanni Campeggi - bolognese 1553-1563
- card. Ranuccio Farnese - romano - 1564-1565
- Arcivescovi
- card. Gabriele Paleotti - bolognese - 1566-1597
- Alfonso Paleotti - bolognese 1597-1610
- card. Scipione Borghese Caffarelli - romano - 1610-1612
- card. Alessandro Ludovisi - bolognese - 1612-1621 - poi Papa Gregorio XV
- card. Ludovico Ludovisi - bolognese - 1621-1632
- card. Girolamo Colonna - romano - 1632-1644
- card. Niccolò Albergati-Ludovisi - bolognese - 1645-1651
- card. Girolamo Boncompagni - di Sora - 1651-1684
- card. Angelo Maria Ranuzzi - bolognese - 1688-1689
- card. Giacomo Boncompagni - di Sora - 1690-1731
- card. Prospero Lambertini - bolognese - 1731-1754 - poi Papa Benedetto XIV
- card. Vincenzo Malvezzi Bonfioli - bolognese - 1754-1775
- card. Andrea Gioannetti - camaldolese - bolognese - 1777-1800
- card. Carlo Oppizzoni - milanese - 1802-1855
- card. Michele Viale Prelà - di Corsica - 1856-1860
- card. Filippo Maria Guidi - domenicano - bolognese - 1863-1871
- card. Carlo Luigi Morichini - romano - 1871-1877
- card. Lucido Maria Parocchi - di Mantova - 1877-1882
- card. Francesco Battaglini - bolognese - 1882-1892
- card. Serafino Vannutelli - di Genazzano Romano - 1893
- card. Domenico Svampa - di Montegranaro - 1894-1907
- card. Giacomo della Chiesa - genovese - 1908-1914 - poi Papa Benedetto XV
- card. Giorgio Gusmini - bergamasco - 1914-1921
- card. Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano - piacentino - 1922-1952
- card. Giacomo Lercaro - genovese - 1952-1968
- card. Antonio Poma - pavese - 1968-1983
- Enrico Manfredini - di Suzzara (Mantova) 1983
- card. Giacomo Biffi - milanese - 1984-2003
- card. Carlo Caffarra - di Busseto (Parma) - 2004-
[modifica] L'arcidiocesi oggi
[modifica] Arcivescovo
S.Em. Rev.ma Carlo Caffarra
Arcivescovo di Bologna
Metropolita della provincia ecclesiastica bolognese
Cardinale presbitero di San Giovanni Battista dei Fiorentini
Nominato il 16 dicembre 2003 a reggere l'Arcidiocesi di Bologna, vi si è insediato il 15 febbraio 2004.
Attualmente è: Membro del Comitato di Presidenza del Pontificio Consiglio per la Famiglia, Membro della Pontificia Accademia per la Vita, Presidente della Conferenza Episcopale Regionale e Moderatore del Tribunale Flaminio per le cause matrimoniali
[modifica] Arcivescovo Emerito
S.Em. Rev.ma Giacomo Biffi
Arcivescovo Emerito di Bologna
Cardinale presbitero di Ss. Giovanni Evangelista e Petronio a Campo de' Fiori
[modifica] Statistiche
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
1917 | ? | 565.489 | ? | 837 | 119 | ? | ? | ? | ? | 389 | |
1949 | 685.000 | 691.479 | 99,1 | 760 | 565 | 195 | 901 | 215 | 1.263 | 428 | |
1958 | 782.232 | 785.291 | 99,6 | 848 | 508 | 340 | 922 | 500 | 1.970 | 443 | |
1969 | 929.436 | 929.486 | 100,0 | 913 | 549 | 364 | 1.018 | 456 | 2.229 | 380 | |
1980 | 977.000 | 1.002.000 | 97,5 | 870 | 495 | 375 | 1.122 | 526 | 1.980 | 447 | |
1990 | 927.874 | 936.699 | 99,1 | 787 | 454 | 333 | 1.179 | 22 | 443 | 1.453 | 413 |
1999 | 913.766 | 925.146 | 98,8 | 747 | 460 | 287 | 1.223 | 66 | 433 | 1.190 | 417 |
2000 | 914.926 | 929.534 | 98,4 | 741 | 448 | 293 | 1.234 | 69 | 409 | 1.138 | 417 |
2001 | 913.458 | 929.104 | 98,3 | 743 | 444 | 299 | 1.229 | 70 | 419 | 1.106 | 417 |
2002 | 919.135 | 937.808 | 98,0 | 743 | 444 | 299 | 1.237 | 76 | 398 | 1.023 | 416 |
2003 | 926.771 | 946.432 | 97,9 | 747 | 435 | 312 | 1.240 | 81 | 367 | 1.038 | 416 |
2004 | 925.155 | 948.805 | 97,5 | 719 | 427 | 292 | 1.286 | 86 | 374 | 1.035 | 416 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi
- Bologna in Catholic Encyclopedia. (in inglese) , Encyclopedia Press, 1917.