Serafino Vannutelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Serafino Vannutelli della Chiesa cattolica |
|
![]() Fotografia del cardinale Serafino Vannutelli. |
|
![]() |
|
Nato | 26 novembre 1834, Genazzano |
Ordinato sacerdote |
|
Consacrato vescovo |
|
Vescovo | |
Proclamato cardinale |
14 marzo 1887 da papa Leone XIII |
Deceduto | 19 agosto 1915 |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali dati |
Serafino Vannutelli (Genazzano, 26 novembre 1834 – Bologna, 19 agosto 1915) è stato un arcivescovo cattolico e cardinale italiano.
[modifica] Biografia
Nacque a Genazzano il 26 novembre 1834.
Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 14 marzo 1887.
Morì il 19 agosto 1915 all'età di 80 anni.
[modifica] Fonti
- Dati riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
Predecessore: | Arcivescovo di Bologna | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Francesco Battaglini | 16 gennaio 1893 - 12 giugno 1893 | Domenico Svampa |
Predecessore: | Cardinale presbitero di Santa Sabina | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Edward McCabe | 26 maggio 1887 - 11 febbraio 1889 | Agostino Bausa |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Girolamo dei Croati | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Luigi Serafini | 11 febbraio 1889 - 12 giugno 1893 | Laurent Schlauch |
Predecessore: | Cardinale vescovo della sede suburbicaria di Frascati | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Tommaso Maria Zigliara | 12 giugno 1893 - 22 giugno 1903 | Francesco di Paola Satolli |
Predecessore: | Cardinale vescovo della sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Lucido Maria Parocchi | 22 giugno 1903 - 19 agosto 1915 | Antonio Vico |