Arcidiocesi di Vercelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Vercelli Archidioecesis Vercellensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Enrico Masseroni |
Regione ecclesiastica Piemonte | |
diocesi suffraganee Alessandria (della Paglia), Biella, Casale Monferrato, Novara |
|
parrocchie: | 118 (6 vicariati ) |
sacerdoti | 112 secolari e 27 regolari 1.287 battezzati per sacerdote |
31 religiosi 351 religiose 10 diaconi | |
181.000 abitanti in 1.658 km² 179.000 battezzati (98,9% del totale) |
|
Eretta: | III secolo |
rito: | romano |
Piazza S. Eusebio 10, 13100 Vercelli, Italia tel. 0161.21.33.40 fax. 0161.25.07.12 W @ |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Italia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Vercelli (in latino: Archidioecesis Vercellensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte. È stata costituita nel III secolo e il 17 luglio 1817 è stata elevata ad arcidiocesi. Nel 2004 contava 179.000 battezzati su 181.000 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Enrico Masseroni.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la provincia di Vercelli, con esclusione della Valsesia. L'arcidiocesi conta 118 parrocchie su un territorio di 1658 km2 suddivisa in 6 vicariati:
[modifica] Storia
[modifica] Vescovi di Vercelli (III sec. - 1817)
- S. Eusebio (III sec.)
- S. Simeno (370-396)
- S. Onorato (396-?)
- ...
- S. Giustiniano (451-?)
- ...
- S. Emiliano (c. 500 -?)
- ...
- S. Flaviano (541-?)
- ...
- S. Celso (665-?)
- ...
- Norgaudo 844-?)
- ...
- Liutgardo (880-?)
- ...
- Regenberto (904-924)
- ...
- Atto (?-960)
- Pietro (960-978)
- Leone (978-999)
- ...
- Gisolfo (1133-?)
- Sant'Alberto (1185-1204), poi Patriarca di Gerusalemme
- ...
- Guala Bicchieri (1219-?)
- ...
- Renerio Avogadro (1296-?)
- ...
- Guglielmo Didier (1437-?)
- ...
- Giuliano della Rovere † (24 gennaio 1502 - 1 novembre 1503 eletto papa con il nome di Giulio II)
- ...
- Guido Ferrero (1562-1572
- Giovanni Francesco Bonomigni o Bonomo † (17 ottobre 1572 - 26 febbraio 1587 deceduto)
- ...
- Juan Esteban Ferrero † (29 marzo 1599 - ?)
- Giovanni Stefano Ferrero † (29 marzo 1599 - 21 settembre 1610 deceduto)
- Juan Esteban Ferrero † (1 maggio 1599 ordinato vescovo - ?)
- Giovanni Stefano Ferrero † (1 maggio 1599 ordinato vescovo - 21 settembre 1610 deceduto)
- ...
- Vittorio Maria Baldassare Gaetano Costa d'Arignano † (11 settembre 1769 - 28 settembre 1778 nominato arcivescovo di Torino)
- ...
[modifica] Arcivescovi di Vercelli (1817-oggi)
- Giuseppe Grimaldi (1817-?)
- ...
- Celestino Matteo Fissore † (1871 - 1889 deceduto)
- Carlo Pampirio † (1889 - 1904 deceduto)
- Teodoro Valfrè di Bonzo † (3 marzo 1905 - 13 settembre 1916 promosso nunzio apostolico in Austria)
- Giovanni Gamberoni † (22 marzo 1917 - 17 febbraio 1929 deceduto)
- Giacomo Montanelli † (17 febbraio 1929 succeduto - 1944 deceduto)
- Francesco Imberti † (16 ottobre 1945 - 5 settembre 1966 ritirato)
- Albino Mensa † (12 ottobre 1966 - 4 giugno 1991 ritirato)
- Tarcisio Bertone (4 giugno 1991 - 13 giugno 1995 nominato segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede)
- Enrico Masseroni dal 10 febbraio 1996
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 181.000 persone contava 179.000 battezzati, corrispondenti al 98,9% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
1950 | 198.478 | 198.824 | 99,8 | 397 | 347 | 50 | 499 | 86 | 955 | 139 | |
1970 | 199.566 | 199.672 | 99,9 | 258 | 223 | 35 | 773 | 68 | 821 | 143 | |
1980 | 191.100 | 191.650 | 99,7 | 234 | 194 | 40 | 816 | 1 | 70 | 797 | 147 |
1990 | 177.660 | 178.200 | 99,7 | 193 | 162 | 31 | 920 | 8 | 53 | 582 | 117 |
1999 | 177.000 | 178.000 | 99,4 | 148 | 126 | 22 | 1.195 | 10 | 31 | 485 | 117 |
2000 | 174.000 | 175.000 | 99,4 | 139 | 124 | 15 | 1.251 | 11 | 25 | 477 | 117 |
2001 | 179.000 | 180.000 | 99,4 | 152 | 128 | 24 | 1.177 | 11 | 29 | 470 | 117 |
2002 | 179.100 | 180.000 | 99,5 | 142 | 122 | 20 | 1.261 | 11 | 30 | 472 | 117 |
2003 | 179.000 | 180.000 | 99,4 | 139 | 112 | 27 | 1.287 | 10 | 31 | 358 | 117 |
2004 | 179.000 | 181.000 | 98,9 | 139 | 112 | 27 | 1.287 | 10 | 31 | 351 | 118 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Vercelli in Catholic Encyclopedia. (in inglese) , Encyclopedia Press, 1917.