Vicariato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per vicariato la Chiesa cattolica intende solitamente ognuno dei distretti (foranie) in cui è suddivisa territorialmente una diocesi. Ognuno di questi distretti comprende un certo numero di parrocchie ed è usualmente sottoposto al governo pastorale di un vicario (vicario foraneo).
[modifica] Il vicariato di Roma
Spesso ci si riferisce alla diocesi di Roma come ad un vicariato. Ciò è dovuto al fatto che, sebbene il titolare della diocesi sia il papa (il vescovo di Roma), essa fa ampiamente riferimento al suo vicario generale.
![]() |
|