Joey Ramone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Joey Ramone negli anni '80
Joey Ramone (pseudonimo di Jeffry Ross Hyman; New York, 19 maggio 1951 – New York, 15 aprile 2001) è stato un cantante statunitense. È ricordato nel mondo della musica come cantante dei Ramones, storica band Punk Rock. Alto quasi due metri, magro, è considerato da molti il fondatore del movimento punk prima ancora di Iggy Pop, degli Stooges e dei britannici Sex Pistols. Ha sofferto fin da piccolo di un disturbo ossessivo compulsivo che lo portava a dover compiere ripetutamente determinate azioni per neutralizzare l'ossessione.
Indice |
[modifica] Gli esordi
Prima dell'esperienza nei Ramones, Joey suonò negli Snipers. Portava stivali rosa, maglia nera, guanti fino al gomito, capelli lunghi e occhiali rotondi. Ammirava gli Who, ma in particolare i The Stooges e Iggy Pop, suo idolo. Nel Queens, a Forest Hill conobbe altri due ragazzi, Douglas Glenn Colvin e John Cummings, rispettivmente i futuri Dee Dee Ramone e Johnny Ramone, il nucleo storico dei Ramones.
[modifica] Nei Ramones
Joey cominciò come batterista, diventò cantante in seguito per sopperire alla mancanza di voce di Dee Dee, il quale faceva fatica a suonare il basso ed a cantare contemporaneamente. Gli anni nei Ramones furono costellati di successi ed eccessi, ma anche di problemi e cambi di formazione. L'ultimo grande concerto dei Ramones, e di Joey con questa band, fu quello del 6 agosto 1996 a Los Angeles, immortalato nell'album We're Outta Here, registrato dal vivo.
[modifica] Carriera solista
Dopo lo scioglimento dei Ramones, Joey intraprese la carriera solista, registrando l'album Don't Worry About Me, contenente pezzi originali e due cover: 1969 degli Stooges e una versione punk di What a Wonderful World di Louis Armstrong.
Joey non vide mai l'uscita del suo disco che molti fan preferiscono considerare, più che una trovata commerciale postuma, come un lavoro dettato dalla sua vera natura e passione. Morì il 15 aprile 2001 in un ospedale di New York a causa di un tumore al sistema linfatico, poco prima di compiere cinquant'anni.
Il 30 novembre 2003 a New York gli fu dedicato il Joey Ramone Place, dove fu scattata la copertina del primo album dei Ramones e dove Joey e Dee Dee condivisero un appartamento.
[modifica] Discografia
[modifica] Album con i Ramones
- Ramones (1976)
- Leave Home (1977)
- Rocket to Russia (1977)
- Road to Ruin (1978)
- End of the Century (1980)
- Pleasant Dreams (1981)
- Subterranean Jungle (1983)
- Too Tough to Die (1984)
- Animal Boy (1986)
- Halfway to Sanity (1987)
- Brain Drain (1989)
- Mondo Bizarro (1992)
- Acid Eaters (1993)
- ¡Adios Amigos! (1995)
[modifica] Singoli con i Ramones
- Blitzkrieg Bop (1976)
- I Wanna Be Your Boyfriend (1976)
- I Remember You (1977)
- Swallow My Pride (1977)
- Sheena Is a Punk Rocker (1977)
- Rockaway Beach (1977)
- Do You Wanna Dance? (1978)
- Don't Come Close (1978)
- Needles and Pins (1978)
- She's the One (1979)
- I Wanna Be Sedated (1979)
- Rock 'n' Roll High School (1979)
- Baby, I Love You (1980)
- Do You Remember Rock 'n' Roll Radio? (1980)
- We Want the Airwaves (1981)
- She's a Sensation (1981)
- Psycho Therapy (1983)
- Time Has Come Today (1983)
- Howling at the Moon (Sha-La-La) (1984)
- Chasing the Night (1985)
- My Brain Is Hanging Upside Down (Bonzo Goes to Bitburg) (1985)
- Somebody Put Something in My Drink (1986)
- Something to Believe In (1986)
- Crummy Stuff (1986)
- A Real Cool Time (1987)
- I Wanna Live (1987)
- Pet Sematary (1989)
- I Believe in Miracles (1989)
- Poison Heart (1992)
- Censorshit (1992)
- Strength to Endure (1992)
- Touring (1993)
- Journey to the Center of the Mind (1993)
- Substitute (1993)
- 7 and 7 Is (1994)
- I Don't Want to Grow Up (1995)
- The Crusher (1995)
- R.A.M.O.N.E.S. (1996)
[modifica] Compilation i Ramones
- Ramones Mania (The Best of 1975-1988), 1988
- All the Stuff (And More!) Volume 1, 1990
- All the Stuff (And More!) Volume 2, 1990
- Hey Ho! Let's Go: The Anthology (The Best of 1975-1996), 1999
- Loud, Fast Ramones: Their Toughest Hits (The Best Of 1975-1996), 2002
- We're a Happy Family - A Tribute To Ramones, 2003 - album di tributo di altri artisti e gruppi
[modifica] Live con i Ramones
- It's Alive, 1979 doppio vinile
- Loco Live, 1991
- Greatest Hits Live, 1996 doppio cd
- We're Outta Here!, 1997
- Ramones Smash You! Live '85, rilasciato in sole 50.000 copie, era nella stessa confezione di Loud Fast, 2002
[modifica] Colonne sonore con i Ramones
- Rock'n'Roll High School, 1979 spesso accreditato come un album dei Ramones, in realtà si tratta della colonna sonora dell'omonimo film e contiene anche canzoni di molti altri artisti.
- Pet Sematary OST, 1989 pezzo portante della colonna sonora dell'omonimo film di Stephen King.
[modifica] Solista
- Nel documentario "Bowling for Columbine" (2002) di Michael Moore, é stata inserita nei titoli di coda la celebre cover della canzone What a Wonderful World di Louis Armstrong, interpretata da Joey Ramone e contenuta nel suo unico album solista Don't Worry about Me, uscito dopo la sua morte nello stesso anno del film. In questo pezzo suona anche l'ultimo batterista dei Ramones, Marky Ramone.
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Punk