Rockaway Beach
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rockaway Beach | ||
---|---|---|
![]() |
||
Artista | Ramones | |
Tipo album | Singolo | |
Pubblicazione | 1977 | |
Durata | 2 min: 06 sec | |
Album di provenienza | Rocket to Russia | |
Genere | Punk Rock American punk Punk 77 |
|
Etichetta | Sire Records | |
Produttore | Tony Bongiovi Tommy Erdelyi |
|
Registrazione | agosto/settembre 1977 |
Ramones - cronologia | ||
---|---|---|
Singolo precedente Pinhead (1977) |
/ |
Singolo successivo Babysitter (1977) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Rockaway Beach è un singolo della band punk Ramones. È stato pubblicato nell'album Rocket to Russia del 1977.
Si tratta, come in Sheena Is a Punk Rocker, di una canzone caratterizzata da una forte influenza del surf rock.
È stata la canzone che ha raggiunto la posizione più alta nella classifica dei singoli nella carriera dei Ramones, raggiungendo la posizione #66 nella Billboard Hot 100.
[modifica] Storia
La canzone è stata scritta da Dee Dee Ramone, sullo stile dei Beach Boys e narra di Rockaway Beach, una spiaggia nel Queens a New York.
Dee Dee era un abituè della spiaggia e gli piaceva molto andarci.
Non è lontana dal centro dei Ramones, New York.
![]() |
« "It's not hard, not far to reach, We can hitch a ride to Rockaway Beach." » |
[modifica] Formazione
[modifica] Cover
Rockaway Beach è stata coverizzata dalla band punk finlandese Ne Luumäet, dalla rock band svedese Sahara Hotnights nell'album tributo ai Ramones The Song Ramones the Same, dalla rock band canadese Deja Voodoo, dai Mojo Nixon nell'album tributo ai Ramones Gabba Gabba Hey e dalla band punk giapponese formata da sole ragazze Lolita No.18.
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di punk