1352
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIII secolo - XIV secolo - XV secolo | ||
anni 1330 - anni 1340 - anni 1350 - anni 1360 - anni 1370 | ||
1348 - 1349 - 1350 - 1351 - 1352 - 1353 - 1354 - 1355 - 1356 |
1352 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1352 |
Ab Urbe condita | 2105 |
Calendario cinese | 4048 — 4049 |
Calendario ebraico | 5111 — 5112 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1407 — 1408 1274 — 1275 4453 — 4454 |
Calendario persiano | 730 — 731 |
Calendario islamico | 752 — 753 |
Calendario bizantino | 6860 — 6861 |
Calendario berbero | 2302 |
Calendario runico | 1602 |
[modifica] Eventi
- Viene fondato il Corpus Christi College dell'Università di Cambridge
- 18 dicembre - Papa Innocenzo VI succede a Papa Clemente VI
- Jacopo Passavanti - "Lo specchio di vera penitenza"
[modifica] Nati
- Biordo Michelotti, condottiero italiano († 1398)
- Ceccolo Broglia, condottiero italiano († 1400)
- Vytautas il Grande, sovrano lituano († 1430)
- 5 maggio - Roberto del Sacro Romano Impero († 1410)
[modifica] Morti
- 19 maggio - Elisabetta d'Austria (n. 1285)
- 13 settembre - Alberto II della Scala, signore e condottiero italiano (n. 1306)
- 6 dicembre - Papa Clemente VI (n. 1291)