Galeazzo Benti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Galeazzo Benti - nome d'arte di Galeazzo Bentivoglio (Firenze, 6 agosto 1923 – Bracciano, 20 aprile 1993) è stato un attore e sceneggiatore italiano.
[modifica] Biografia
Quando il fiorentino conte Bentivoglio s'accorse che il nipote Galeazzo, alto, brillante, seduttore, stava trascinando "nel fango del cinematografo" il buon nome del casato, gli impose, per vie legali, di portare il cognome. Nacque così, dall'ira del nonno, un elegante nome d'arte: Galeazzo Benti.
Impareggiabile viveur sul palcoscenico e sullo schermo, non fu la più assidua "spalla" di Totò (sei film, lontanissimo da Mario Castellani e Aroldo Tieri) ma al suo fianco creò personaggi indimenticabili: uno per tutti, il gagà Dodo della Baggina de L'imperatore di Capri (1949).
Per lui quel ruolo era, però, una condanna; tanto che, nel 1955, a trentun anni, arrivato in Venezuela per una manifestazione, vi si fermò a lavorare in cinema e in tv per un quarto di secolo. In Italia tornò "vendicativo come il Conte di Montecristo", raccontava spiritosamente, "Quando un produttore mi proponeva di fare il gagà, gli dicevo di andare a...".
[modifica] Filmografia parziale
[modifica] Attore
- 1942 Anime in tumulto, regia di Giulio Del Torre
- 1950 - È arrivato il cavaliere, regia di Mario Monicelli e Steno
- 1987 - Animali metropolitani, regia di Steno