Marisa Berenson
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marisa Berenson (New York, 15 febbraio 1947) è un'attrice statunitense.
Indice |
[modifica] Biografia
Figlia di Robert L. Berenson, diplomatico americano di origine ebrea, e della contessa Marisa de Wendt de Kerlor. Marisa iniziò a lavorare come modella in Europa ed a New York negli anni '60 ed in breve divenne la modella preferita della rivista Vogue.
Nel 1971 esordisce nel mondo del cinema nel film Morte a Venezia di Luchino Visconti, il quale fu il suo trampolino di lancio per il mondo di Hollywood.
Il film più noto che ha interpretato è Barry Lyndon di Kubrick dove interpreta il ruolo di lady Lyndon, forse il ruolo che ha contribuito a renderla un'icona del cinema.
Dal 1976 al 1978 è stata sposata con Jim Randall, dal quale ha avuto una figlia: Scarlet.
Dal 1982 al 1987 è stata sposata con Aaron Richard Golub.
[modifica] Curiosità
Marisa è la nipote della famosa stilista italiana Elsa Schiaparelli.
La sorella di Marisa, l'attrice Berry Berenson, vedova dell'attore Anthony Perkins, morì sul primo dei due aerei schiantatisi contro il World Trade Center l'11 settembre 2001 (il volo American Airlines 11).
Le sue misure sono: 34B-23-35
[modifica] Filmografia
- Morte a Venezia (1971)
- Cabaret (Cabaret) (1972)
- Un modo di essere donna (1973)
- Barry Lyndon (Barry Lyndon) (1975)
- Casanova & Company (Casanova & Co.) (1977)
- Killer Fish - Agguato sul fondo (Killer Fish) (1979)
- Tourist (1980) Film TV
- Ballata per un condannato (Playing for Time) (1980) Film TV
- S.O.B. (S.O.B.) (1981)
- Bel ami (1983) Miniserie TV
- The Secret Diary of Sigmund Freud (1984)
- La tête dans le sac (1984)
- L'arbalete (L'arbalète) (1984)
- Un giustiziere a New York (The Equalizer), nell'episodio "Back Home" (1985)
- Via Montenapoleone (1986)
- Sins (1986) Miniserie TV
- Who's the Boss?, nell'episodio "Not with My Client You Don't" (1986)
- ABC Afterschool Specials, nell'episodio "Getting Even: A Wimp's Revenge" (1986)
- Flagrant désir (Flagrant désir) (1986)
- Lo scialo (1987) Miniserie TV
- Guerra di spie (1988) Miniserie TV
- Hemingway (1988) Miniserie TV
- Oceano (1989) Miniserie TV
- Blaues Blut (1990) Serie TV
- Night of the Cyclone (1990)
- Uno smeraldo per non morire (Passez une bonne nuit) (1990) Film TV
- Cacciatore bianco, cuore nero (White Hunter Black Heart) (1990)
- Les cadavres exquis de Patricia Highsmith, nell'episodio "L'amateur de frissons" (1990)
- L'enfant des loups (1991) Film TV
- Die sonne über dem Dschungel (1992)
- Il giardino dei ciliegi (1992)
- La signora in giallo (Murder, She Wrote), nell'episodio "Danse Diabolique" (1992)
- L'affare Notorius (Notorious) (1992) Film TV
- Le Grand Blanc de Lambaréné (Le grand blanc de Lambaréné) (1995)
- Het verdriet van België (1995) Miniserie TV
- Maigret e la testa di un uomo (Maigret et la tête d'un homme) (1996) Film TV
- Tonka (Tonka) (1997)
- Elles (Elles) (1997)
- Riches, belles, etc. (1998)
- Maintenant et pour toujours (1998) Film TV
- Delitto in prima serata (Primetime Murder) (2000)
- The Photographer (2000)
- Retour à la vie (2000)
- Lisa (2001)
- Lonesome (2001)
- People (2004)
- Commissaire Valence, nell'episodio "Machination" (2004) TV
- Il mistero di Julie (Julie, chevalier de Maupin) (2004) Film TV
- Finché nozze non ci separino (Le plus beau jour de ma vie) (2004)
- Colour Me Kubrick: A True...ish Story (2005)
- Vénus & Apollon
- Le juge est une femme, nell'episodio "La petite marchande de fleurs" (2005)
- Mafiosa, le clan (2006) Miniserie TV
- Mystère (2007) Miniserie TV
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Marisa Berenson dell'Internet Movie Database