Marcello Campolonghi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Marcello Campolonghi | |
Nato | 15 febbraio 1975 Piacenza |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | attaccante | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1992-1993 | ![]() |
B 0 (0) |
1993-1994 | Fidenza | D 29 (7) |
1994-1995 | ![]() |
C2 29 (8) |
1995-1997 | ![]() |
B 42 (7) |
1997-gen. 1999 | ![]() |
B 44 (8) |
gen. 1999-giu. 1999 | ![]() |
B 16 (2) |
1999-nov. 2001 | ![]() |
B-C1 39 (11) |
nov. 2001-2002 | ![]() |
B 51 (7) |
2002-2003 | ![]() |
B 14 (2) |
2003-2004 | ![]() |
C1 26 (6) |
2004-gen. 2005 | ![]() |
C1 11 (5) |
gen. 2005-giu. 2005 | ![]() |
C1 19 (5) |
2005-2008 | ![]() |
C1-C2 40 (12) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Marcello Campolonghi (Piacenza, 15 febbraio 1975) è un calciatore italiano.
Giocatore cresciuto nella squadra della sua città: il Piacenza.Esplode alla Maceratese e l'anno successivo viene preso dal Brescia.
A metà anni '90 c'è un timido interesse del Milan che però sfuma; è da considerare una punta girovaga con molta esperienza e con il fiuto delle promozioni e delle salvezze clamorose.In B vince campionati con Brescia,Lecce e si salva con Crotone e Siena.
In C1 vince il campionato con la Cremonese ed oggi è la punta d'esperienza del piccolo Pizzighettone.