On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Terranova - Wikipedia

Terranova

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Coordinate: 49°00′N 56°00′W / 49, -56

bussola Nota disambigua - Se stai cercando altri significati, vedi Terranova (disambigua).
Immagine satellitare di Terranova
Immagine satellitare di Terranova
Carta geografica di Terranova di James Cook e Michael Lane, 1775
Carta geografica di Terranova di James Cook e Michael Lane, 1775
Monti Long (Long Range)
Monti Long (Long Range)
St. Anthony
St. Anthony
Queens Battery
Queens Battery
Un outport, caratteristico porticciolo in legno
Un outport, caratteristico porticciolo in legno

Terranova (Newfoundland in inglese) è un'isola canadese dell'Oceano Atlantico di 111.390 km² e e 512.930 abitanti[1]. Fa parte della provincia di Terranova e Labrador, il cui capoluogo, St. John's, si trova nell'isola. Centri principali: Corner Brook, Grand Falls, Placentia e Carbonear.

Indice

[modifica] Geografia

L'isola è posta davanti alla costa orientale del Canada. Lo Stretto di Belle-Isle la separa dalla penisola del Labrador, posta sul continente, mentre lo Stretto di Caboto la separa invece, a sud-est, dall'Isola del Capo Bretone. L'isola si presenta come una piattaforma ondulata, di forma approssimativamente triangolare, i cui vertici sono Cape Bauld a Nord-Ovest (nella Northern peninsula), Cape Ray a Sud-Ovest e Cape Race a Sud-Est (nella penisola di Avalon). Il territorio è disseminato di piccoli laghi, fiumi ricchi di acque, ed è ricoperto di foreste, soprattutto di conifere. Il clima, come quello del Canada, è continentale freddo.

[modifica] Geologia

Dal punto di vista geologico, a giudizio di Richard Fortey, Terranova è "un libro di testo a cielo aperto"[2]. È infatti costituita da rocce che abbracciano un gran tratto della scala dei tempi geologici: Precambriano, Cambriano, Ordoviciano e Siluriano, interrotte da formazioni eruttive posteriori, resti di isole vulcaniche fossili, e da formazioni ofiolitiche, resti dell'antico oceano Giapeto, un precursore dell'Oceano Atlantico posto fra gli antichi continenti Laurentia e Baltica. Gli unici rilievi dell'isola, i monti Long (Long Range), hanno altezza inferiore a 800 m, sono attribuiti all'orogenesi Caledoniana, l'antico sistema montuoso del Paleozoico che univa rilievi identificabili attualmente in Scandinavia, Gran Bretagna e USA (i monti Appalachi).

La penisola di penisola di Avalon ha origine differente: deriva infatti da Avalonia, un microcontinente che si è separato da Gondwana agli inizi dell'Ordoviciano, si è spostato progressivamente attraverso il Mare di Tornquist per entrare collidere, insieme a Baltica, col continente Laurentia nel Siluriano e nel Devoniano per dare origine dapprima, con la chiusura dell'oceano di Giapeto, al continente Laurussia, e successivamente al supercontinente Pangea. Durante il Cretaceo, allorquando Pangea iniziò a frammentarsi, la crosta continentale di Avalonia venne divisa in due dall'oceano Atlantico la cui apertura avvenne grosso modo avvenne seguendo l'antica catena sorta dall'orogenesi Caledoniana, ossia i confini dell'antico oceano di Giapeto, quasi dovunque: tranne nella penisola di Avalon. L'analisi dei fossili, infatti, dimostra che la penisola di Avalon è finita dalla "sponda" di Laurentia, sebbene sia geologicamente simile a regioni, quali il Galles e Spagna, finite dalla sponda opposta[3].

[modifica] Storia

L'isola fu probabilmente il primo territorio americano dove si siano stabiliti degli europei, soppiantando i nativi Micmac: infatti sono state rinvenute tracce di un insediamento vichingo risalente ad alcuni secoli prima del viaggio di Cristoforo Colombo. Sarebbe stata raggiunta nel 1325, oltre un secolo prima del viaggio di Colombo, dai fratelli veneziani Nicolò e Antonio Zeno[4] Fu ufficialmente scoperta da Giovanni e Sebastiano Caboto che l'avvistarono nel 1497 e le diedero il nome "Terra Nuova". Pochi anni dopo, nel 1500, le sue coste furono esplorate dallo sfortunato navigatore portoghese Miguel Corte-Real. Nel 1583 divenne la più antica colonia inglese, dopo essere stata abitata, fin dai primi anni del XVI secolo, da pescatori provenienti dalla Francia, dall'Irlanda e dalle coste occidentali della Gran Bretagna, soprattutto dalla Cornovaglia. Una folta colonia francese si insediò a Placentia, nella penisola di Avalon, ai primi del XVII secolo. La presenza di colonie francesi e inglesi nello stesso territorio portò per tutto il XVII secolo a veri e propri atti di guerra che vennero risolti diplomaticamente col Trattato di Utrecht (11 aprile 1713) per cui l'isola venne assegnata all'Inghilterra, ma alla Francia venne assegnato il monopolio della pesca e il diritto di sbarco sulle coste nordorientale e nordoccidentale dell'isola. Il monopolio francese della pesca rimase comunque oggetto di continue dispute fra i pescatori di Terranova e trovò soluzione con l' Entente cordiale anglo-francese del 1904 che abolì i privilegi della Francia. L'isola, che dal 1832 aveva ottenuto un proprio parlamento e nel 1855 un proprio governo autonomo, ebbe lo statuto di "dominion" nel 1917; perdette tuttavia l'autonomia, ritornando allo stato di "colonia" dell'impero britannico, dopo la crisi economica del 1929 che mise in ginocchio la florida economia basata sulla pesca. Nel settembre 1940 gli Stati Uniti d'America ottennero dall'UK la concessione di numerose basi aeree e navali sull'isola per un periodo di novantanove anni rinnovabili. Finita la II guerra mondiale, in base a un referendum svoltosi il 31 marzo 1949, l'isola fu unita al Canada diventando così la decima provincia canadese (Provincia di Terranova e Labrador)[5].

[modifica] Economia

La popolazione, per lo più di origine inglese ma con una forte minoranza di origine francese, è concentrata lungo le zone costiere, mentre le zone interne sono quasi del tutto disabitate. Un tempo la principale attività di Terranova era la pesca del merluzzo; alla fine dell''800 si diceva che vi fossero più milionari a St John's che nel resto dell'America. Lo sfruttamento intensivo dei Grandi banchi da parte dei pescherecci stranieri di alto mare, verso il 1990 ha mandato in rovina questa attività. La pesca è attualmente limitata alla pesca delle aragoste, svolta ancora nel modo tradizionale. Le principali attività economiche riguardano lo sfruttamento delle risorse forestali e l'industria mineraria. L'agricoltura ha un'importanza secondaria nell'economia del paese, tranne l'allevamento degli ovini e del pollame.

[modifica] Altro

Lo scrittore Kenneth J. Harvey vi ha ambientato un suo libro di successo uscito nel 2003, La città che dimenticò di respirare, i cui diritti cinematografici sono stati acquistati dalla Ladyhawk.

Il 15 gennaio 2007, è stato il punto di partenza della Tempesta Kyrill, la tempesta che sconvolse gran parte dell'Europa continentale.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Note

  1. ^ Censimento del 2001
  2. ^ Richard Fortey. Catene antiche in Terra, una storia intima. Roma, Le Scienze, 2007. 189-238
  3. ^ Richard Fortey. Catene antiche in Terra, una storia intima. Roma, Le Scienze, 2007. 213-6
  4. ^ Samuele Romanin, "Storia documentata di Venezia"", Venezia: Pietro Naratovich tipografo editore, 1855, tomo III, p. 365 [1]
  5. ^ Frederick W. Rowe, "A History of Newfoundland and Labrador", Toronto: McGraw-Hill Ryerson, 1980

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu