Victor Hugo Peña
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Victor Hugo Peña Grisales (Bogotà, 10 luglio 1974) è un ciclista colombiano.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Victor Hugo Peña Grisales | |
Nato | 10 luglio 1974 Bogotà |
|
Paese | Colombia | |
Nazionalità | ![]() |
|
Passaporto | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Ciclismo | |
Specialità | strada | |
Ruolo | passista | |
Squadra | Unibet.com | |
Indice |
[modifica] Biografia
Professionista dal 1997, è un ottimo passista, e lo dimostra piazzandosi costantemente nelle primi posizioni nelle prove a cronometro. Durante il Tour de France 2003, corso a fianco del vincitore Lance Armstrong, ha indossato per tre giorni la maglia gialla di leader della Grande Boucle, in seguito alla cronosquadre di Saint-Dizier. In carriera ha finora ottenuto 14 successi.
[modifica] Squadre
- 1997 - 1998: Telecom-Flavia;
- 1999 - 2000: Vitalicio Seguros;
- 2001 - 2004: US Postal;
- 2005 - 2006: Phonak;
- 2007 - ?: Unibet.com;
[modifica] Vittorie
- 1997: Campionato Nazionale a cronometro;
- 1998: cronoprologo della Clasica Cucuta; una tappa e classifica finale del GP Internacional (Colombia); una tappa alla Vuelta Antoquia; una tappa al Giro di Colombia;
- 2000: tappa di Bibione a cronometro al Giro d'Italia; due tappe alla Clasica de Meta (Colombia); Cronometro Individuale ai Giochi Panamericani; una tappa alla Clasica de Antolinez (Colombia);
- 2002: classifica finale della Vuelta a Murcia; tappa di Almelo a cronometro al Giro d'Olanda;
- 2003: tappa di Alto de la Santa alla Vuelta a Murcia; cronosquadre di Saint-Diziers al Tour de France (non considerata fra le vittorie individuali);
[modifica] Piazzamenti di rilievo
- 2000: quindicesimo nella classifica finale del Giro d'Italia;
- 2002: terzo nella tappa di Murcia a cronometro alla Vuelta a Murcia; terzo nella classifica finale del Giro d'Olanda;
- 2003: secondo nella tappa di Albufeira a cronometro alla Volta ao Algarve; secondo nella tappa di Denekamp a cronometro al Giro d'Olanda;
- 2004: secondo nella classifica finale della Volta ao Algarve; secondo nell'ottava tappa (cronometro di Almusafes Factoria Ford) alla Vuelta a España; terzo nella tappa a cronometro di Tavira alla Volta ao Algarve; terzo nella tappa a cronometro di Fredericia al Giro di Danimarca;
- 2005: decimo al Campionato del Mondo di ciclismo su strada-prova a cronometro;
- 2006: nono nella classifica finale del Giro d'Italia;