Matteo Tosatto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Matteo Tosatto (Castelfranco Veneto, 14 maggio 1974) è un ciclista italiano.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Matteo Tosatto | |
Nato | 14 maggio 1974 Castelfranco Veneto |
|
Paese | Italia | |
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Ciclismo | |
Specialità | strada | |
Ruolo | passista | |
Squadra | Quick-Step | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1997 - ---- | {{{2}}} | {{{3}}} |
Diventato professionista nel 1997, nel 2000 ha vestito la maglia rosa al Giro d'Italia per tre giorni e nel 2001 vince la tappa del Giro d'Italia di Montebelluna.
È un passista veloce, gregario, fra gli altri, di Alessandro Petacchi nella squadra Fassa Bortolo.
Nella stagione 2006 corre per la squadra belga Quick Step-Innergetic, in cui gareggia al servizio di Tom Boonen.
Il 21 luglio dello stesso anno vince in volata la 18ª tappa del Tour de France, la Morzine-Mâcon di 197 km. La sua vittoria, la prima italiana al Tour de France 2006, giunge dopo una lunga fuga iniziata al 48° Km; tra i suoi compagni di fuga anche il mantovano Cristian Moreni, battuto allo sprint dal connazionale. Quarto giunge Manuel Quinziato. Grazie a questa e ad altre buone prestazioni,Tosatto si guadagna la convocazione per il mondiale ciclistico di Salisburgo dove contribuisce al successo del capitano Paolo Bettini ed è autore tra l'altro di una lunga fuga.
Indice |
[modifica] Principali vittorie
- Coppa Placci 2002
- GP Kanton Aargau-Gippingen 2004
- Giro di Toscana 2004
[modifica] Principali secondi posti
- Gp. Francoforte 2000
- Giro del Veneto 2004
- Giro di Romagna2004
[modifica] Principali terzi posti
- Giro di Romagna 2000
- Trofeo Matteotti 2002
- Coppa Bernocchi 2002
[modifica] Palmares
- Giro del Medio Brenta 1998
- 5^ tappa Parigi-Nizza 2000
- Classifica della combattività alla Parigi-Nizza 2001
- 12^ tappa Giro d'Italia 2001
- Coppa Placci 2002
- Maglia della classifica del Gran Premio della Montagna al Regio Tour 2002
- GP Kanton Aargau-Gippingen 2004
- Giro di Toscana 2004
- 18^ tappa Tour de France 2006
[modifica] Piazzamenti di rilievo
- Giro d'Ausria 1998: 3° in classifca generale finale
- Milano-Vignola 2002: 5°
- Criterium d'Abruzzo 2002: 4°
- Giro del Piemonte 2003: 5°
- Coppa Bernocchi 2004: 4°
- Giro della Provincia di Lucca 2004: 3° in classifica generale finale
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport