Tom Boonen
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Tom Boonen | |
Nato | 15 ottobre 1980 Mol |
|
Paese | Belgio | |
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Ciclismo | |
Specialità | Velocista | |
Tom Boonen (Mol, 15 ottobre 1980) è un ciclista belga.
Fra i suoi punti di forza sono le volate e le gare sul pavè (ha vinto due edizioni del Giro delle Fiandre, nel 2005 ha vinto e nel 2006 è arrivato secondo nella celebre e massacrante Parigi-Roubaix), anche se si è imposto in numerose altre classiche.
[modifica] Carriera
È passato professionista nel 2002 nella Us Postal e dal 2003 milita nella Quick Step
Il maggior successo della sua carriera è il campionato del mondo di ciclismo su strada del 2005.
[modifica] Palmares
- 2007
- Giro del Qatar - 2a tappa: Al Wakra - Qatar Olympic Committee
- Giro del Qatar - 3a tappa: Dohat Salwa - Khalifa Stadium
- Giro del Qatar - 4a tappa: Camel Race Track - Doha Golf Club
- Giro del Qatar - 6a tappa: Sealine Beach Resort - Doha Corniche
- Vuelta a Andalucía "Ruta Ciclista del Sol" - 4a tappa: Cabra - Cordoba
- Kuurne-Bruxelles-Kuurne
- Dwaars door Vlaanderen (GP Waregem)
- GP Harelbeke
- 2006 (20 vittorie)
- GP International Doha
- Classifica finale Giro del Qatar
- Giro del Qatar - 1a tappa: Khalifa Stadium, Doha - Al Khor Corniche
- Giro del Qatar - 2a tappa: Camel Race Track - Al Khor Corniche
- Giro del Qatar - 3a tappa: Sealine Beach Resort - Khalifa Stadium, Doha
- Giro del Qatar - 5a tappa: Al Thakhira - Doha Corniche
- Classifica finale Giro del Benelux
- Giro del Benelux - 1a tappa: Wieringerwerf - Hoogeveen
- Giro del Benelux - 3a tappa: Beek - Westmalle
- Vuelta a Andalucía "Ruta Ciclista del Sol" - 5a tappa: Olvera - Sevilla
- Parigi-Nizza - 1a tappa: Villemandeur - Saint-Amand-Montrond
- Parigi-Nizza - 2a tappa: Cerilly - Belleville
- Parigi-Nizza - 4a tappa: Saint-Étienne - Rasteau
- GP Harelbeke
- Giro delle Fiandre
- Scheldeprijs Vlaanderen
- Giro del Belgio - 2a tappa: Ostende - Knokke-Heist
- Giro del Belgio - 3a tappa: Buggenhout - Londerzeel
- Veenendaal - Veenendaal
- Giro di Svizzera - 1a tappa: Baden - Baden
- 2005 ( 16 vittorie )
- Campionato del mondo su strada a Madrid
- Acht van Chaam
- Criterium di Diksmuide
- 3a tappa Tour de France: Tours
- 2a tappa Tour de France: Les Essarts
- Classifica finale Giro del Belgio
- 2a tappa Giro del Belgio: Knokke-Heist
- 1a tappa Giro del Belgio: Ostenda
- 2a tappa Tour di Picardia: Clermont
- Parigi-Roubaix
- Giro delle Fiandre
- Gp Harelbeke
- 2a tappa Parigi-Nizza: Thiers
- 1a tappa Parigi-Nizza: Chabris
- 2a tappa Giro del Qatar: Doha Olympic Committee
- 1a tappa Giro del Qatar: Doha Hyatt Plaza
- 2004 ( 22 vittorie )
- 4a tappa Circuito Franco-Belga: Tournai
- 3a tappa Circuito Franco-Belga: Mons
- GP Van Steenbergen
- 3a tappa Giro di Gran Bretagna: Nottingham
- Omloop Mandel-Leie-Schelde
- Draai van de Kaai: Roosendaal
- Criterium di Peer
- 20a tappa Tour de France: Parigi
- 6a tappa Tour de France: Angers
- 2a tappa Ster Elektrotour: Nuth
- 1a tappa Ster Elektrotour: Veldhoven
- 7a tappa Giro di Germania: Lipsia
- 2a tappa Giro di Germania: Wangen
- 2a tappa Giro del Belgio: Knokke-Heist
- Classifica finale Tour di Picardia
- 1a tappa Tour di Picardia: Doullens
- 2a tappa Tour di Picardia: Compiègne
- GP L'Escaut
- Gand-Wevelgem
- GP Harelbeke
- 1a tappa Vuelta Andalucia - Ruta del Sol
- 2a tappa Giro del Qatar
- 2003 ( 2 vittorie )
- Derny Race di Anversa
- 3a tappa Giro del Belgio: Haacht
- 2002 ( 1 vittoria )
- 2a tappa Uniqa Classic: Rabenstein
Predecessore: | Vincitore del Campionato del Mondo | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Óscar Freire | 2005 (Madrid, ![]() |
Paolo Bettini |
Predecessore: | Vincitore della classifica a punti del Tour de France |
Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Robbie McEwen | 2007 | - |
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport