Trofeo Matteotti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Trofeo Matteotti è una competizione ciclistica internazionale per professionisti (categoria 1.1) che si svolge tutti gli anni a Pescara. La competizione è nata nel 1945 grazie all’impegno di un gruppo di appassionati di ciclismo guidati da Fulvio Perna: dopo le macerie della guerra, la gara rappresentava per gli organizzatori un messaggio di pace e libertà.
Con quella del 2006 ad oggi sono state disputate 61 edizioni del trofeo che è stato per tre volte prova valida per il campionato italiano professionisti (negli anni 1965/75/95) laureando campioni d’Italia rispettivamente Dancelli, Moser, Bugno.
La storia della gara annovera numerose partecipazioni di alcuni dei migliori corridori italiani e stranieri delle varie epoche: sono da ricordare Coppi, Bartali, Magni, Moser, Baldini, Gimondi, Sorensen, Zberg, Museeuw, Bugno, Bartoli, e molti altri straordinari atleti.
Il percorso della gara attraversa la città di Pescara ma si snoda anche nelle circostanti colline e quindi risulta essere particolarmente selettivo e tale da rendere la gara un test valutativo importante sulla forma degli atleti in vista dei campionati mondiali che si svolgono in autunno. Al riguardo, sul sito della manifestazione, gli organizzatori sottolineano che ben sei vincitori del Trofeo Matteotti successivamente hanno conquistando il titolo mondiale, Baldini, Basso, Gimondi, Moser, Argentin, Bugno.
[modifica] Albo d'oro
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport