Coppa Placci
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Coppa Placci è una corsa ciclistica italiana in linea, che si tiene solitamente i primi giorni di settembre. La partenza è fissata nella Repubblica di San Marino mentre l'arrivo nella città di Imola.
La corsa nacque, ad opera del Club Sportivo Imolese, per commemorare Antonio Placci, giovane corridore che morì nel 1921 in una corsa ciclistica (sul percorso Imola - Castel del Rio - Firenzuola e ritorno) schiantandosi frontalmente contro un carretto (inutile dire che a quel tempo si correva su strade aperte al traffico). La prima edizione fu corsa nel 1923.
La corsa ha assunto una certa importanza a partire dagli anni '60: a partire dal 1962 si è svolta con regolarità, mentre negli anni precedenti si ebbero numerose interruzioni. La classica ha avuto in passato vincitori illustri quali Danilo Di Luca, Paolo Bettini, Francesco Casagrande, Mirko Celestino, Andrea Tafi, Johan Bruyneel, Claudio Chiappucci, Gianbattista Baronchelli, Francesco Moser, Roger de Vlaeminck,Felice Gimondi ed Ercole Baldini.
L'edizione 2007 è stata vinta da Alessandro Bertolini.
[modifica] Albo d'Oro
|
|
|