Meredith Eaton
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Meredith Hope Eaton-Gilden chiamata più semplicemente Meredith Eaton (26 agosto 1974) è un'attrice e avvocato statunitense. [1]
Affetta da nanismo, è alta 1.22m[2], e spesso si definisce, ironicamente, "un'attrice di bassa statura".[1][3]
È conosciuta soprattutto per l'interpretazione di Emily Resnick nella serie televisiva prodotta dalla CBS Family Law. Meredith è la prima donna affetta da "nanismo" a ottenere un ruolo fisso in una serie televisiva americana trasmessa in prima serata.
Ha inoltre interpretato il ruolo di Bethany Horowitz nella serie prodotta dall' American Broadcasting Company Boston Legal.
É inoltre avvocato, e si batte principalmente per le cause correlate a persone affette da nanismo, partecipando anche a programmi televisivi e conferenze sul tema.[3] Meredith è membro del Media Access Office, un'organizzazione del governo della California che si batte per le pari opportunità e che espone ai media le tematiche riguardanti le persone con disabilità.[4]

[modifica] Vita personale
Eaton-Gilden è stata sposata con Michael Gilden, anche lui attore affetto da nanismo, dal 20 maggio 2001, fino al giorno in cui lui ha deciso di togliersi la vita a Los Angeles il 5 dicembre 2006. Eaton-Gilden è apparsa nel programma Entertainment Tonight per discutere sullo stato d'animo di suo marito e sulla sua filosofia di vita prima della morte.
"Michael è il tipo di uomo che avrebbe voluto parlare prima di me che di se stesso -- mi metteva al primo posto e così faceva con la sua famiglia e con gli amici. Michael si metteva sempre al secondo posto, questo lo rendeva una presona di grande rilievo."[5]
[modifica] Note
- ^ a b Meredith Eaton-Gilden. Meredith Eaton-Gilden Biography. URL consultato il 2007-09-02.
- ^ Little People, Big World: Matt's Chats. URL consultato il 09-02.
- ^ a b Alumnus of the Month. Hofstra University, (June 2007. URL consultato il 2007-09-02.
- ^ M.A.O. News (PDF). State of California Employer Development Department, (July 2007. URL consultato il 2007-09-03.
- ^ The 'NCIS' Widow. Entertainment Tonight, 2007-03-06. URL consultato il 2007-09-03.