24 ottobre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo ·aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre 2008 · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
Il 24 ottobre è il 297° giorno del Calendario Gregoriano (il 298° negli anni bisestili). Mancano 68 giorni alla fine dell'anno.
Indice |
[modifica] Eventi
- 69 - Nella seconda battaglia di Bedriaco le forze di Marco Antonio Primo, comandante delle armate del Danubio leali a Tito Flavio Vespasiano, sconfiggono le forze dell'imperatore romano Vitellio
- 1648 - Firma della pace di Westfalia. Fine della Guerra dei trent'anni
- 1795 - La Polonia viene spartita tra Austria, Prussia e Russia
- 1861 - Completata la prima linea telegrafica intercontinentale, fine del Pony Express
- 1917 - Prima guerra mondiale: inizia la battaglia di Caporetto
- 1918 - Prima guerra mondiale: inizia la battaglia di Vittorio Veneto
- 1922 - A Napoli si tenne una grandiosa adunata di camicie nere, raduno che doveva servire da "prova generale" per la futura Marcia su Roma.
- 1929 - Giovedì nero crollo della borsa di New York
- 1935 - L'Italia invade l'Etiopia: inizia la guerra d'Etiopia
- 1944 - Seconda guerra mondiale: viene distrutta la portaerei giapponese Zuikaku
- 1945 - Viene ratificato dai paesi firmatari lo Statuto delle Nazioni Unite dando così vita alle Nazioni Unite
- 1954 - Dwight D. Eisenhower chiede agli Stati Uniti di aiutare il vietnam del Sud
- 1956 - L'Unione Sovietica invade l'Ungheria
- 1964 - La Rhodesia Settentrionale ottiene l'indipendenza dal Regno Unito (La Rhodesia Meridionale resta una colonia)
- 1970 - Salvador Allende viene eletto presidente del Cile
- 1973 - Fine della guerra del Kippur
- 1980 - Il Governo polacco legalizza il sindacato Solidarnosc
- 1998 - Lancio della sonda Deep Space 1
- 1999 - Fernando de la Rúa, già sindaco di Buenos Aires, viene eletto presidente della Repubblica argentina
- 2001 - Un incendio nella galleria stradale del San Gottardo in Svizzera, causato dallo scontro frontale di due autoarticolati, provoca 11 vittime
[modifica] Nati
- 51 - Domiziano, imperatore romano († 96)
- 1497 - Benedetto Accolti, il giovane, cardinale italiano († 1549)
- 1503 - Isabella del Portogallo, principessa portoghese († 1539)
- 1515 - Gianantonio Capizzuchi, cardinale italiano († 1569)
- 1601 - Alvise Contarini, doge veneziano († 1684)
- 1632 - Antoni van Leeuwenhoek, mercante e scienziato olandese († 1723)
- 1637 - Lorenzo Magalotti, scienziato, letterato e diplomatico italiano († 1712)
- 1721 - Quirino Gasparini, compositore italiano († 1778)
- 1739 - Anna Amalia di Braunschweig-Wolfenbüttel, duchessa tedesca († 1807)
- 1765 - Raffaele Mazzio, cardinale italiano († 1832)
- 1770 - Carlo Emanuele di Savoia-Carignano, principe sabaudo († 1800)
- 1771 - Juan Francisco Marco y Catalán, cardinale spagnolo († 1841)
- 1795 - Giuseppe Bofondi, cardinale italiano († 1867)
- 1796
- August von Platen-Hallermünde, poeta e drammaturgo tedesco († 1835)
- David Roberts, pittore britannico († 1864)
- 1798 - Massimo d'Azeglio, scrittore, pittore e patriota italiano († 1866)
- 1804 - Wilhelm Eduard Weber, fisico tedesco († 1891)
- 1806 - Maximilian Joseph von Tarnóczy, arcivescovo cattolico e cardinale austriaco († 1876)
- 1816 - Cesare Braico, patriota, medico e politico italiano († 1887)
- 1830 - Giovanni Cadolini, patriota e politico italiano († 1917)
- 1855 - James S. Sherman, politico statunitense († 1912)
- 1868
- Alexandra David-Néel, scrittrice, anarchica ed esploratrice francese († 1969)
- Fritz Hoffmann-La Roche, imprenditore svizzero († 1920)
- 1874 - Josep Irla i Bosch, politico spagnolo († 1958)
- 1879 - Nicola Bombacci, politico italiano († 1945)
- 1881 - Giovanni Preziosi, religioso italiano († 1945)
- 1882 - Emmerich Kálmán, compositore ungherese († 1953)
- 1883 - Albert Châtelet, politico francese († 1960)
- 1884 - Arno Bieberstein, nuotatore tedesco († 1918)
- 1886 - Gaspare Ambrosini, politico e magistrato italiano († 1985)
- 1887
- Giuseppe Armellini, astronomo italiano († 1958)
- Octave Lapize, ciclista francese († 1917)
- 1888 - Carlo Bergamini, ammiraglio italiano († 1943)
- 1891
- Enea Dal Fiume, ciclista italiano
- Rafael Leónidas Trujillo, politico dominicano († 1961)
- 1897 - Aristide Merloni, imprenditore italiano († 1970)
- 1899 - Ferhat Abbas, politico algerino († 1985)
- 1902 - Oronzo Reale, politico italiano († 1988)
- 1903 - Charlotte Perriand, architetto e designer francese († 1999)
- 1906 - Gualberto Titta, scrittore e attore italiano († 1999)
- 1907
- Giuseppe Medici, politico italiano († 2000)
- Bruno Munari, artista e designer italiano († 1998)
- 1910
- Alessandro Arcangeli, politico italiano († 1954)
- Paul Joseph Marie Gouyon, cardinale francese († 2000)
- Gunter d'Alquen, giornalista tedesco († 1998)
- 1911
- Paul Grégoire, cardinale canadese († 1993)
- Achille Piccini, calciatore italiano († 1995)
- Sonny Terry, musicista statunitense († 1986)
- 1913 - Tito Gobbi, baritono italiano († 1984)
- 1915 - Bob Kane, autore di fumetti e pittore statunitense († 1998)
- 1919 - Rafael Iriondo Aurtenetxea, ex calciatore e allenatore di calcio spagnolo
- 1920 - Robert-Joseph Coffy, cardinale francese († 1995)
- 1921 - Sena Jurinac, soprano austriaco
- 1924
- George Amick, pilota automobilistico statunitense († 1959)
- Cataldo Grammatico, politico e poeta italiano († 2007)
- 1925 - Luciano Berio, compositore italiano († 2003)
- 1927
- Gilbert Bécaud, cantante e compositore francese († 2001)
- Jean-Claude Pascal, cantante e attore francese († 1992)
- 1929 - George Crumb, compositore statunitense
- 1931
- Sofija Asgatovna Gubajdulina, musicista e compositrice russa
- Maria Magnani Noya, politica italiana
- 1932
- Pierre-Gilles de Gennes, fisico francese († 2007)
- Robert Mundell, economista canadese
- 1935 - Antonino Calderone, collaboratore di giustizia italiano
- 1936
- Rafael Hernández Colón, politico portoricano
- Bill Wyman, bassista inglese
- 1939 - Murray Abraham, attore statunitense
- 1940
- Giacomo Bulgarelli, ex calciatore e commentatore televisivo italiano
- Martin Campbell, regista neozelandese
- 1942
- Gianpaolo Sodano, dirigente d'azienda e politico italiano
- Fernando Vallejo, scrittore, regista e sceneggiatore messicano
- 1943
- Carlo Senoner, sciatore alpino italiano
- Theodor Stolojan, economista e politico romeno
- 1947 - Kevin Kline, attore statunitense
- 1948
- Phil Bennett, rugbysta britannico
- Milziade Caprili, politico italiano
- Ezio Mauro, giornalista italiano
- Mario Sconcerti, giornalista e scrittore italiano
- 1954
- Carmine Abate, scrittore italiano
- Giuseppe Ferlito, regista italiano
- 1955
- Marco Mete, doppiatore e dialoghista italiano
- Walter Micallef, cantante maltese
- Cheryl Studer, soprano statunitense
- 1960 - Wolfgang Güllich, alpinista tedesco († 1992)
- 1962
- Riccardo Rossi, attore e personaggio televisivo italiano
- Giovanni Sollima, violoncellista e compositore italiano
- 1964
- Benzino, rapper statunitense
- Frode Grodås, ex calciatore norvegese
- Giuseppe Scozzari, politico italiano
- 1966
- Roman Arkad'evič Abramovič, imprenditore russo
- Riccardo Niseem Onorato, attore e doppiatore italiano
- 1967 - Olo Brown, rugbysta neozelandese
- 1968 - Luca Campedelli, imprenditore e dirigente sportivo italiano
- 1969
- Claudio Lardo, attore italiano
- Giuseppe Matteoni, autore di fumetti italiano
- Sunao Yoshida, scrittore giapponese († 2004)
- 1970
- José Luis Calderón, calciatore argentino
- Lorenzo Micelli, allenatore di pallavolo italiano
- Fabio Petruzzi, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
- Zenza Raggi, attore pornografico marocchino
- Sebastián Rambert, ex calciatore argentino
- 1972 - Frédéric Déhu, calciatore francese
- 1973
- Vincent Candela, ex calciatore francese
- Levi Leipheimer, ciclista statunitense
- 1974
- César, calciatore brasiliano
- Michael Kolganov, canoista israeliano
- 1976
- Amy Allen, attrice cinematografica statunitense
- Mallika Sherawat, attrice e modella indiana
- Petar Stoychev, nuotatore bulgaro
- 1977
- Iván Kaviedes, calciatore ecuadoriano
- Marie-Hélène Prémont, ciclista canadese
- Juan Pablo Ángel, calciatore colombiano
- 1978 - Szilvia Szabó, canoista ungherese
- 1979 - Ewelina Flinta, cantante polacca
- 1980
- Matthew Amoah, calciatore ghanese
- Monica Arnold, cantante statunitense
- Anna Montañana, cestista spagnola
- 1981 - Tila Tequila, modella e cantante statunitense
- 1983 - Adrienne Bailon, attrice e musicista statunitense
- 1985
- Wayne Rooney, calciatore britannico
- Thais Souza Wiggers, showgirl brasiliana
- 1986
- Aubrey Graham, attore e rapper canadese
- John Ruddy, calciatore inglese
- 1987 - Anthony Vanden Borre, calciatore belga
[modifica] Morti
- 996 - Ugo Capeto di Francia, sovrano francese
- 1537 - Jane Seymour, sovrana inglese
- 1579 - Alberto V di Baviera (n. 1528)
- 1601 - Tycho Brahe, astronomo danese (n. 1546)
- 1635 - Wilhelm Schickard (n. 1592)
- 1655 - Pierre Gassendi, matematico, filosofo e astronomo francese (n. 1592)
- 1667 - Godefroy Wendelin, astronomo belga (n. 1580)
- 1708 - Kowa Seki, matematico giapponese (n. 1642)
- 1718 - Thomas Parnell, poeta irlandese (n. 1679)
- 1725 - Alessandro Scarlatti, compositore italiano (n. 1660)
- 1744 - Giuseppe Firrao il Vecchio, cardinale italiano (n. 1670)
- 1760 - Giuseppe Maria Orlandini, compositore italiano (n. 1676)
- 1793 - Carlo II Eugenio di Württemberg, duca tedesco (n. 1728)
- 1799 - Carl Ditters von Dittersdorf, compositore e violinista austriaco (n. 1739)
- 1802 - Ludovico Manin, doge veneziano (n. 1725)
- 1818
- Luigi Valentino Brugnatelli, scienziato, chimico e inventore italiano (n. 1761)
- Etienne-Hubert de Cambacérès, cardinale francese (n. 1756)
- 1842 - Bernardo O'Higgins (n. 1778)
- 1860 - Élie Decazes, politico francese (n. 1788)
- 1870 - Sant'Antonio Maria Claret, missionario e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1807)
- 1878 - Paul Cullen, cardinale irlandese (n. 1803)
- 1898 - Pierre Puvis de Chavannes, pittore francese (n. 1824)
- 1915
- Désiré Charnay, esploratore, archeologo e fotografo francese (n. 1828)
- Luigi Guanella, sacerdote italiano (n. 1842)
- 1918 - Daniel Burley Woolfall, giurista e dirigente sportivo britannico (n. 1852)
- 1927 - Antonio Berlese, entomologo italiano (n. 1863)
- 1928 - Gaetano De Lai, cardinale italiano (n. 1853)
- 1930 - Paul Émile Appell, matematico francese (n. 1855)
- 1935 - Dutch Schultz, criminale statunitense (n. 1902)
- 1945 - Vidkun Quisling, militare e politico norvegese (n. 1887)
- 1948 - Ferenc Lehár, compositore ungherese (n. 1870)
- 1949 - Roberto Bencinvenga, militare e politico italiano (n. 1872)
- 1951 - Carlo di Svezia, principe svedese (n. 1861)
- 1954 - Guido Miglioli, politico e sindacalista italiano (n. 1879)
- 1957 - Christian Dior, stilista e imprenditore francese (n. 1905)
- 1963 - Karl Bühler, psicologo tedesco (n. 1879)
- 1964 - Ezio Vigorelli, politico italiano (n. 1892)
- 1968 - Edward Dawson, cestista canadese (n. 1907)
- 1974 - David Oistrakh, violinista ucraino (n. 1908)
- 1975 - Cipriano Mera, anarchico e sindacalista spagnolo (n. 1897)
- 1977 - Dario Galli, poeta italiano (n. 1914)
- 1978 - Roberto De Robertis, pittore italiano (n. 1910)
- 1979
- Carlo Abarth, imprenditore austriaco (n. 1908)
- Hermann Arthur Jahn, fisico inglese (n. 1907)
- 1981 - Edith Head, costumista statunitense (n. 1897)
- 1984
- Jacques Adnet, pittore francese (n. 1900)
- Gianni Mazzocchi, editore italiano (n. 1906)
- 1985 - Daniele Pace, cantante, paroliere e compositore italiano (n. 1935)
- 1986 - Luca Cicolella, giornalista e scrittore italiano (n. 1924)
- 1988 - Paolo Vigneri, carabiniere italiano (n. 1907)
- 1989 - Jerzy Kukuczka, alpinista polacco (n. 1948)
- 1991 - Gene Roddenberry, produttore televisivo statunitense (n. 1921)
- 1994
- Raul Julia, attore portoricano (n. 1940)
- John Lautner, architetto statunitense (n. 1911)
- 1996
- Gladwyn Jebb, politico e diplomatico britannico (n. 1900)
- Hyman Minsky, economista statunitense (n. 1919)
- 2000
- Pasquale Cajano, attore statunitense (n. 1921)
- Silvio Noto, attore e personaggio televisivo italiano (n. 1925)
- 2004
- Rodolfo Caporali, pianista italiano (n. 1906)
- James Aloysius Hickey, arcivescovo cattolico e cardinale statunitense (n. 1920)
- 2005 - Rosa Parks, attivista statunitense (n. 1913)
- 2006 - Bruno Lauzi, cantautore e compositore italiano (n. 1937)
- 2007 - Petr Eben, compositore ceco (n. 1929)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- Sant'Antonio Maria Claret, vescovo
- San Marco, martire in Asia
- San Soterico, martire in Asia
- Santa Valentina, martire in Asia
- Beato Luigi Guanella
Religione romana antica e moderna:
- Venere Ericina fuori Porta Collina
[modifica] Laiche
- Giornata delle Nazioni Unite