Theodor Stolojan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Theodor Dumitru Stolojan (Târgovişte, 24 ottobre 1943) è un economista e politico romeno, Primo Ministro ad interim della Romania dal settembre 1991 al 4 novembre 1992.
Ha lavorato per la Banca Mondiale e per per una compagnia privata rumena. Nel 1996 ha sostenuto la candidatura a presidente del paese di Ion Iliescu esponente dell'allora Partito Democratico Sociale Rumeno (Partidul Democratiei Sociale din România PDSR) oggi Partito Social Democratico (Partidul Social Democrat PSD).
È rientrato in politica presentadosi alle presidenziali del 2000 per il Partito Nazionale Liberale (Partidul Naţional Liberal PNL), ma ha perso nei confronti di Ion Iliescu e Corneliu Vadim Tudor.
Al congresso straordinario del PNL dell'agosto del 2002 ne è stato eletto presidente.
Nel 2003 il suo partito si è alleato con il leader Traian Băsescu del Partito Democratico (Partidul Democrat) sindaco della città di Bucarest. Da questa coalizione nasce Alleanza Giustizia e Verità (Alianţă Dreptate şi Adevăr abbreviata in Alianţă D.A. o solo D.A.).
Nel febbraio del 2004 annuncia la candidatura nelle elezioni presidenziali che si dovevano tenere a dicembre, come ledear dell'alleanza, ma il 2 ottobre da' le dimmisioni dal partito e quindi alla corsa presidenziale per gravi motivi di salute, così Băsescu, il quale al momento dell'annuncio pianse, divenne il successore per la candidatura a tale ruolo mentre Călin Popescu Tăriceanu diventò il leader del PNL.
Il 2 ottobre 2006 Theodor Stolojan è stato escluso dal PNL come deciso dal settore 2 dell'organizzazione del PNL di Bucarest. Dal partito i motivi di questa decisone sono stati dettati dal fatto che Stolojan non ha rispettato e sostenuto le decisioni dei vertici infrangendo più volte lo statuto del partito, mentre Stolojan afferma che è stata una mossa voluta dall'attuale primo ministro Popescu Tăriceanu che così vuole eliminare i suoi avversari politici, anche se sono coloro hanno segnato la storia della rinascita del partito stesso all'indomani della caduta del regime di Ceausescu. Così assieme ad altri politici a lui vicino forma nel dicembre 2006 un nuovo partito denominato PLD Partito Liberale Democratico Partidul Liberal Democrat.