Călin Popescu Tăriceanu
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Politica in Romania
|
|
Călin Popescu Tăriceanu (Bucarest, 14 gennaio 1952) è l'attuale primo ministro della Romania, presidente del Partito Nazionale Liberale rumeno (Partidul Naţional Liberal PNL) e dal 2004 è anche il vice-presidente del "Partito Europeo dei Liberali, Democratici e Riformatori" ELDR. Ha studiato all'Istituto Tecnico di Costruzione a Bucarest e si è laureato in Matematica ed Informatica.
Ha fondato nel 1990 la prima stazione radio privata del paese "Radio Contact". Si è sposato tre volte e ha due figli
Negli anni 1996 '97 è stato il ministro dell'Industria e del Commercio nel governo Ciorbea. In questo periodo è stato anche deputato liberale al parlamento rumeno ricoprendo dal 2000 fino al 2004 la carica di vice-presidente del gruppo parlamentare del PNL e vice-presidente alla Commisione per il Budget, Finanza e Assicurazioni alla Camera.
Nel 2004 il suo partito trova un alleanza assieme al Partito Democratico rumeno (Partidul Democrat PD) di Traian Băsescu, e nasce così Alleanza Giustizia e Verità (Alianţa D.A. Dreptate şi Adevăr) una coalizione che riesce in seguito a vincere le elezioni presidenziali inserendo il leader democratico come presidente del paese mentre Popescu Tăriceanu divenne il nuovo primo ministro del paese instaurandosi con tutto il suo governo, fatto in maggioranza da suoi colleghi di partito, il 29 dicembre con 265 voti favorevoli e 200 contrari.
Il 5 luglio 2005 presenta le dimissioni di tutto il gabinetto chiedendo elezioni anticipate le quali non vennero accettate dalla Corte Costituzionale perché doveva eseguire un pacchetto di leggi di riforma della giustizia richieste dall'Unione Europea per consentire alla Romania di entrare nella comunità.
Dal 1° gennaio 2007 la Romania è entrata ufficialmente nell'Unione Europea e per il seguente aprile erano state previste le elezioni per il parlamento europeo le quali sono state rinviate al 25 novembre dello stesso anno dal Primo Ministro Popescu Tăriceanu per motivi di politica interna dovuti a problemi di impeachment del presidente della repubblica Băsescu con successivo referendum popolare.