Levi Leipheimer
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Levi Leipheimer (Billings, 24 ottobre 1973) è un ciclista statunitense.
Inizia la carriera da professionista nel 1997 con la squadra Comptel. Si distingue negli anni 2000 e 2001 come gregario di Lance Armstrong. Il primo risultato di rilievo arriva alla Vuelta a España nel 2002: corre come gregario di Roberto Heras e arriva terzo in classifica generale. Nel 2005 passa alla Gerolsteiner e vince il Giro di Germania con 31 secondi di vantaggio su Jan Ullrich e arriva sesto al Tour de France.
Nel 2006 vince il Giro del Delfinato ed annuncia la sua partecipazione al Tour de France, stavolta con velleità di vittoria. La cronometro dell'8 luglio, però, lo allontana irrimediabilmente dalla vetta della classifica (oltre 6' il suo ritardo) e la sua crisi nella tappa del 12 luglio, nella quale per fortuna recupera in discesa, non promettono molto di buono per un suo piazzamento in classifica generale a Parigi. Difatti giungerà 13° a quasi 20 minuti da Floyd Landis, il vincitore della corsa, il quale verrà poi squalificato per positività ad un test antidoping. Nel 2007 corre nella Discovery Channel e nel mese di febbraio si aggiudica il Giro della California,vincendo anche il prologo e la frazione a cronometro. Corre anche il Tour e, nonostante fosse gregario del futuro vincitore Alberto Contador, si classifica 3° a soli 31 secondi dalla maglia gialla.
Indice |
[modifica] Squadre in cui ha corso
- 1997: Comptel
- 1998-1999 : Saturn cycling team
- 2000-2001 : US Postal
- 2002-2004 : Rabobank
- 2004-2006 : Gerolsteiner
- 2007 : Discovery Channel
[modifica] Principali Vittorie
- Giro del Delfinato 2006
- Giro di Germania 2005
[modifica] Principali Secondi Posti
- Giro di Germania 2006
- Giro di Germania 2007
[modifica] Principali Terzi Posti
- Giro del Delfinato 2005
- Vuelta a Espana 2001
- Tour de France 2007
[modifica] Vittorie
- Grand Prix Cycliste de Beauce 1998
- 3à tappa Grand Prix Cycliste de Beauce 1998
- Grand Prix Cycliste de Beauce 1999
- 3à tappa Grand Prix Cycliste de Beauce 1999
- 2à tappa Circuit Franco-Belge 2000
- 6à tappa Redlands Classic 2001
- 1à tappa Sea Otter Classic 2001
- Route du Sud 2002
- 3à tappa Route du Sud 2002
- 4à tappa Setmana Catalana de Ciclismo 2004
- 4à tappa Giro di Germania 2005
- prologo Tour of California 2006
- 5à tappa Giro di Germania 2006
- prologo Tour of California 2007
- 5à tappa Tour of California 2007
- Tour of California 2007
- 19à tappa Tour de France 2007
- 4à tappa Tour of Georgia 2007
- 5à tappa Tour of Georgia 2007
[modifica] Altri Successi
- Miglior scalatore Redlands Classic 2001
- Miglior scalatore Giro di Germania 2005
- Miglior scalatore Tour of California 2006
[modifica] Piazzamenti al Tour de France
- Tour de France 2002: 8°
- Tour de France 2003: ritirato
- Tour de France 2004: 9°
- Tour de France 2005: 6°
- Tour de France 2006: 13°
- Tour de France 2007: 3°
[modifica] Piazzamenti alla Vuelta a Espana
- Vuelta a Espana 2001: 3°
- Vuelta a Espana 2003: 58°
[modifica] Altri Piazzamenti Importanti
- 6° classificato Vuelta a Burgos 2001
- 4° Campionato del Mondo a Croometro 2001
- 2° classificato Vuelta a Castilla-Leon 2001
- 8° classificato Tour de Luxembourg 2002
- 2° classificato Vuelta a Murcia 2002
- 7° classificato Giro del Delfinato 2003
- 10° classificato Giro del Mediterraneo 2004
- 8° classificato Giro del Delfinato 2004
- 6° classificato Vuelta a Murcia 2005
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport