Murray Abraham
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fahrid Murray Abraham al secolo Frederico Abrammo Monteglini (Pittsburgh, 24 ottobre 1939) è un attore statunitense. Di origini italo-Siriane, raggiunse grande notorietà in Italia per aver interpretato i ruoli dell'Innominato ne I Promessi Sposi di Salvatore Nocita e di Jacopo nel Marco Polo. Le sue interpretazioni cinematografiche sono molto numerose, quasi mai nel ruolo di protagonista (ad eccezione del celebre Amadeus, vedi sotto) e quasi sempre in quello del cattivo.
Nel 1983 è Omar Suarez, trafficante di droga, in Scarface di Brian De Palma.
Magistrale è la sua interpretazione di Antonio Salieri nel film Amadeus di Miloš Forman, grazie alla quale si è aggiudicato l'Oscar al miglior attore protagonista; altrettanto significativa è l'interpretazione del terribile inquisitore Bernardo Gui ne Il nome della rosa.
Presso il pubblico più giovane ha raggiunto la notorietà interpretando in Star Trek: L'insurrezione il "cattivo" antagonista del capitano Jean-Luc Picard.
È sposato dal 1962 con Kate Hannan e ha due figli.
[modifica] Filmografia essenziale
- Serpico (1973), regia di Sidney Lumet
- Scarface (1983), regia di Brian de Palma
- Amadeus (1984), regia di Miloš Forman
- Il nome della rosa (1986), regia di Jean-Jacques Annaud
- I promessi sposi (1989), regia di Salvatore Nocita
- Star Trek: L'insurrezione (1999), regia di Jonathan Frakes
- Last Action Hero (1993), regia di John McTiernan
- The Darkling (2000), regia di Po-Chih Leong
- I cavalieri che fecero l'impresa (2001), regia di Pupi Avati
- L'inchiesta (2006), regia di Giulio Base
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Murray Abraham dell'Internet Movie Database