Jesper Blomqvist
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Lars Jesper Blomqvist | |
Nato | 5 febbraio 1974 Umea |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 176 cm | |
Peso | 71 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Ritirato | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Tavelsjö AIK | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1992-1993 | Umeå FC | 2 (0) |
1993-96 | ![]() |
73 (18) |
1996-1997 | ![]() |
19 (1) |
1997-1998 | ![]() |
28 (1) |
1998-2001 | ![]() |
25 (1) |
2001-2002 | ![]() |
15 (1) |
2002-2003 | ![]() |
3 (0) |
2003-2005 | ![]() |
9 (1) |
Nazionale ![]() |
||
1994-2003 | ![]() |
30 (0) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Jesper Blomqvist (Umeå, 5 febbraio 1974) è un ex calciatore svedese che giocava nel ruolo di centrocampista laterale sinistro o ala.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Ha militato nell'Umeå FC (1992-1993), nell'IFK Göteborg (1993-1996), nel Milan (1996-1997), nel Parma (1997-1998), nel Manchester United (1998-2001), nell'Everton (2001-2002), nel Charlton Athletic (2002-2003) e nel Djurgårdens IF (2003-2005).
Si fa notare negli svedesi dell' IFK Göteborg e viene acquistato dal Milan nella stagione 1996-1997 dove giocherà solamente 19 partite di campionato realizzando 1 rete (al Bologna su assist di George Weah) e non riuscendo mai ad incidere, complice la difficile annata dei rossoneri. La stagione successiva (1997-1998) gioca appena 2 partite in rossonero prima di essere ceduto al Parma, dove il suo rendimento sale sensibilmente: al termine della stagione avrà collezionato 28 presenze ed 1 goal. Lascia l'Italia con un bottino di 48 presenze e 2 reti in serie A.
Si trasferisce in Inghilterra al Manchester United, dove nel 1999 vince la Premier League, la FA Cup, la Champions League e la Coppa Intercontinentale. Nel 2001 passa all'Everton, nel 2002 al Charlton Athletic e nel 2003 torna in patria al Djurgårdens IF dove, a causa di ripetuti problemi al ginocchio, si ritira dall'attività a soli 31 anni. Il suo score finale sarà di 200 partite e 31 reti in carriera.
[modifica] Nazionale
Ha collezionato 30 presenze con la maglia della nazionale svedese con cui ha partecipato ai mondiali americani del 1994.
[modifica] Curiosità
- Attualmente svolge l'attività di commentatore televisivo.