Oxygene
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Oxygene | ||
---|---|---|
Artista | Jean Michel Jarre | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1976 | |
Durata | 39 min: 44 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 7 | |
Genere | Musica elettronica | |
Etichetta | Disques Dreyfus | |
Produttore | Jean Michel Jarre | |
Registrazione | Agosto-Novembre 1976 |
Jean Michel Jarre - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Les Granges Brûlées (1973) |
/ |
Album successivo Equinoxe (1978) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Oxygene è l'album d'esordio di Jean Michel Jarre, inciso nel 1976.
L'album si compone di sei parti, realizzate interamente con sintetizzatori, di cui Jarre è un virtuoso. Probabilmente irripetibile sia per l'intensità della composizione che per le sonorità innovative per l'epoca, l'album fu premiato con il disco d'oro grazie alle molteplici copie vendute nel mondo intero e fu inciso per la casa discografica di Francis Dreyfus, con cui Jarre incide ancora oggi.
La copertina dell'album è opera dell'artista "Granger". Nel 1997 Jarre ha pubblicato la continuazione di Oxygene, che va dalla parte VII alla parte XIII.
[modifica] Tracklist
- Oxygene (Part I) – 7:40
- Oxygene (Part II) – 8:09
- Oxygene (Part III) – 2:55
- Oxygene (Part IV) – 4:15
- Oxygene (Part V) – 10:24
- Oxygene (Part VI) – 6:21