Tubular Bells
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tubular Bells è un album di Mike Oldfield, pubblicato nel 1973.
Tubular Bells | ||
---|---|---|
Artista | Mike Oldfield | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 25 maggio 1973 | |
Durata | 48 min : 56 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 2 | |
Genere | Rock | |
Etichetta | Virgin Records | |
Produttore | Tom Newman, Simon Heyworth, Mike Oldfield | |
Registrazione | The Manor House, 1972 – 1973 |
Mike Oldfield - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente / |
/ |
Album successivo Hergest Ridge (1974) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
È stato il primo album uscito con l'etichetta Virgin Records nel 1973. L'orchestrazione è di David Bedford. Alla realizzazione dell'album ha contribuito Vivian Stanshall. Una versione remix è uscita con il titolo Mike Oldfield Boxed, con il brano Sailor's Hornpipe di maggiore durata e una parte finale con un racconto comico di Stanshall.
Una parte del tema iniziale è stata utilizzata nel film L'esorcista, durante uno dei momenti meno paurosi del film, dando all'album una notevole pubblicità.
Oldfield è tornato frequentemente a Tubular Bells per un'ispirazione. La parte iniziale di Crises dall'omonimo album è di chiara derivazione dell'inizio di Tubular Bells Part One, e Oldfield ha di nuovo utilizzato la voce del Piltdown Man nel brano Five Miles Out.
Gli anni '90 hanno visto l'uscita di Tubular Bells II (1992), Tubular Bells III (1998) e The Millennium Bell (1999), portando alcuni critici a domandarsi se Oldfield fosse come Quasimodo ("Il Gobbo di Notre Dame"), legato alle "campane" (bells). Infine, nel 2003 Oldfield ha pubblicato Tubular Bells 2003, una nuova registrazione, realizzata con tecnologia interamente digitale, utilizzando la versione originale solo come riferimento.
Indice |
[modifica] Lista tracce
- Tubular Bells - part one - 25:36
- Tubular Bells - part two - 23:20
[modifica] Formazione
[modifica] Prima parte
- Mike Oldfield - pianoforte, glockenspiel, organo Farfisa, basso elettrico, chitarre elettriche, speed guitar, taped motor drive amplifier organ chord, mandolino-like guitar, fuzz guitars, varie percussioni, chitarra acustica, flageolet, honky tonk, Lowrey Organ, Tubular bells
- Viv Stanshall - Master of ceremonies
- Jon Field - flauti
- Lindsay Cooper - basso 12 corde
- Nasal Chorus: Nasal Choir
- Girlie Chorus: Mundy Ellis, Sally Oldfield
[modifica] Seconda parte
- Mike Oldfield - chitarre elettriche, organo Farfisa, basso, chitarra acustica, pianoforte, Organo Lowrey, concerto di timpani, guitars sounding like cornamusa, Piltdown Man, Organo Hammond, Spanish Guitar, Moribund Chorus
- Coro di voci femminili: Sally Oldfield, Mundy Ellis
- Bootleg Chorus: Coro di Manor diretto da Mike Oldfield
- Percussioni: Steve Broughton.