On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Animals - Wikipedia

Animals

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua - Se stai cercando il gruppo blues britannico, vedi The Animals.
Animals
Artista Pink Floyd
Featuring {{{Featuring}}}
Tipo album Studio
A-side {{{A-side}}}
B-side {{{B-side}}}
Pubblicazione 23 gennaio 1977
Durata 41 min 51 sec
Album di provenienza {{{Album di provenienza}}}
Dischi 1
Tracce 5
Genere Rock psichedelico
Etichetta Harvest Record (Regno Unito)

Capitol Records (Usa)

Edizioni {{{Edizioni}}}
Produttore Pink Floyd
Arrangiamenti {{{Arrangiamenti}}}
Regista {{{Regista}}}
Registrazione nei Britannia Row Studios di Londra
Formati {{{Formati}}}
Note
Scrittore (i) {{{Scrittore}}}
Premi
Dischi d'oro
Dischi di platino
Dischi di diamante {{{Numero dischi di diamante}}}
Pink Floyd - cronologia
Album precedente
Wish You Were Here
(1973)

/
Album successivo
The Wall
(1979)
Singolo precedente
/

/
Singolo successivo
/
Video precedente
/

/
Video successivo
/
{{{Seconda discografia}}} - cronologia
Album precedente
/

/
Album successivo
/
Singolo precedente
/

/
Singolo successivo
/
Video precedente
/

/
Video successivo
/
{{{Terza discografia}}} - cronologia
Album precedente
/

/
Album successivo
/
Singolo precedente
/

/
Singolo successivo
/
Video precedente
/

/
Video successivo
/
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

Animals è il nono disco della band progressive inglese Pink Floyd

Indice

[modifica] Il Disco

È un concept album uscito nel 1977 e rappresenta una rivisitazione del capolavoro di George Orwell La fattoria degli animali. Fu registrato ai Britannia Row Studios di Londra e pubblicato il 23 gennaio del 1977 nel Regno Unito ed il 2 febbraio 1977 negli Stati Uniti ed in Canada. Una versione rimasterizzata venne rilasciata in Europa nel 1994 dalla EMI e nel 1997 nel resto del mondo dalla Columbia/Sony. "Animals" raggiunse il terzo posto della classifica americana e il secondo in quella inglese. A oggi sfiora i dieci milioni di copie vendute, per quanto sia molto meno popolare del disco che l'ha preceduto (Wish you were here) e di quello che l'ha seguito (The Wall). La critica lo accolse bene (il New Musical Express lo descrisse come il disco inglese più spietato di sempre), ma, per la prima volta, i Pink Floyd, che si erano fatti le ossa nel movimento hippie londinese, non si trovavano in sintonia col loro tempo: il punk era in piena ascesa, e il rifiuto per i mostri sacri del rock inglese, considerati dinosauri, era il suo emblema (vedere la maglietta di Johnny Rotten "Io odio i Pink Floyd").

Ascoltando il disco però ci si accorge che è stato estremamente sottovalutato: il sound di "Animals" è molto meno rassicurante e più ispido di quello dei due album precedenti, l'atmosfera è claustrofobica e inquieta. La cappa elettronica e il clima venefico voluto da Roger Waters lo rendono il disco dei Pink Floyd anni Settanta che meglio ha retto l'usura del tempo, a causa anche di una paradossale vicinanza alla corrente new-wave. Per questo album i Pink Floyd recuperarono due brani scartati dal precedente lavoro Wish You Were Here: "You Gotta Be Crazy" e "Raving And Drooling". Per adattarli alla metafora animalesca dell'album, vennero però ribattezzati "Dogs" e "Sheep". In "Dogs" David Gilmour sfodera uno degli assoli più taglienti ed epici della storia dei Pink Floyd. La metafora Orwelliana viene splendidamente resa nelle liriche di Roger Waters, che, anche se non volgari, non sono mai state così piene di odio nei confronti della società inglese (allora diretta da Margaret Tatcher) e non. Sembra strano che il disco abbia avuto poco successo nonostante abbie delle tematiche così affini al movimento punk.

Fu il primo album dei Pink Floyd con dominio schiacciante di Roger Waters a livello di composizione dei brani.

Secondo molti fan e critici Animals è il miglior lavoro del gruppo a livello chitarristico.

[modifica] Curiosità

  • L'assolo originale di chitarra su Dogs di David Gilmour, per un errore di Roger Waters (alle prese per la prima volta con un nuovo studio di registrazione a 32 piste) fu sovrascritto invece di essere doppiato. A detta del chitarrista la versione che poi finì sull'album, per quanto buona, non fu mai all'altezza della precedente.
  • Pigs on the wing Pt1,2 è stata suonata da Roger Waters, che non incideva con la chitarra acustica da "If". La delicata canzone d'amore è dedicata alla moglie.
  • David Gilmour, giustamente orgoglioso dell'assolo su Sheep, ha sempre dichiarato di volerlo riprendere dal vivo, ma l'esecuzione delle parti vocali, aspre e graffianti, più consone a Roger Waters, lo ha fatto sempre desistere.
  • La versione Cartridge di Animals, contiene 23 secondi di arpeggio acustico, eseguito da Snowy White dopo la fine di Pigs On the wing pt2 che si ricollega alla parte 1, ricominciando da capo.
  • Le fotografie dell'album rappresentano una famosa centrale elettrica londinese, la Battersea Power Station[1]. Durante le registrazioni degli spot pubblicitari e delle fotografie inserite nell'album, un maiale gonfiabile ruppe l'ancoraggio e se ne andò per i cieli di Londra. Fu emanato un comunicato a cura dell'ente inglese del controllo aereo per 'avvertire' i piloti di che cosa avrebbero potuto 'vedere' ! Il maiale atterrò in un prato scozzese.
  • Sulla copertina viene raffigurato il Pink Floyd pig. In alcuni concerti di Roger Waters, durante l'esecuzione di Sheep, il Pink Floyd pig viene fatto volare sopra il pubblico.
  • Il sito (non ufficiale) del Centro Culturale San Giorgio ha inserito Sheep nell'elenco delle canzoni contenenti messaggi subliminali satanici. Il presunto messaggio subliminale si trova a metà del brano, ed è una versione blasfema del Salmo 23 (dal vivo recitata da Nick Mason) in cui Dio è raffigurato come un macellaio. Il Salmo "blasfemo" non è affatto un messaggio subliminale, infatti non è né rovesciato né rallentato, ma semplicemente distorto, ed è pure scritto interamente nel libretto del CD. Il perché del contenuto del Salmo modificato è relativo al concept generale di Animals e, ovviamente, a Sheep. Il sito del Centro Culturale San Giorgio aveva già accusato i Pink Floyd di satanismo, senza alcun motivo, per la canzone Lucifer Sam, dall'album d'esordio The Piper at the Gates of Dawn.

[modifica] Formazione

[modifica] Lista tracce

  1. Pigs on the Wing (part 1) (Waters) - 1:25 - Voce di Waters
  2. Dogs (Waters/Gilmour) - 17:08 - Voce di Gilmour e Waters
  3. Pigs (Three Different Ones) (Waters) - 11:28 - Voce di Waters
  4. Sheep (Waters) - 10:20 - Voce di Waters
  5. Pigs on the Wing (part 2) (Waters) - 1:25 - Voce di Waters
Progetto_Musica

Collabora al "Progetto Musica" | Accedi al portale della musica
Band | Album | Tecniche | Generi | Musicisti | Elenco generi musicali | Rock | Storia del Rock | Gruppi rock per genere | Glossario musicale
Visita la pagina del Progetto Rock | Visita il nostro bar, il Rock Cafè

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu