A Saucerful of Secrets
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
A Saucerful of Secrets | ||
---|---|---|
Artista | Pink Floyd | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 29 giugno 1968 (UK) 27 luglio 1968 (US) |
|
Durata | 38 min: 48 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 7 | |
Genere | Psychedelic Rock | |
Etichetta | Columbia (BMG) (UK) Capitol (EMI) (US) |
|
Produttore | Norman Smith | |
Arrangiamenti | Pink Floyd | |
Registrazione | Agosto 1967 Ottobre 1967 Gennaio – Aprile 1968 (Abbey Road Studios - Sound Techniques Studios, Londra, UK) |
|
Formati | CD |
Pink Floyd - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente The Piper at the Gates of Dawn (1967) |
/ |
Album successivo Music from the Film More (1969) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
A Saucerful of Secrets è il secondo album dei Pink Floyd. La nascita dell'album coincide con il declino dello stato mentale di Syd Barrett, indiscusso leader della band fino all’ingresso di David Gilmour nei Pink Floyd. Questo è l'ultimo lavoro dei Pink Floyd a cui Barrett prende parte prima di essere allontanato definitivamente dal gruppo. È proprio in questo periodo che Barrett comincia ad accusare gli effetti collaterali dell'LSD sommati ai già ereditari problemi di schizofrenia. In sua presenza, infatti, le registrazioni risultano lunghe e difficoltose e diviene impossibile per la band sostenere un tale peso. I soli contributi di Barrett in quest'album sono la chitarra di Remember a Day (in un primo momento intitolata Sunshine), inizialmente pensata per The Piper at the Gates of Dawn, Set the Controls for the Heart of the Sun e Jugband Blues, ultima traccia dell'album, da lui scritta e cantata.
Indice |
[modifica] L'album
A Saucerful of Secrets fu pubblicato il 29 giugno 1968 in Inghilterra e il 27 luglio 1968 negli U.S.A., venne registrato tra l'Agosto 1967 ed il Maggio 1968 agli EMI Studios di Abbey Road e ai Sound Techniques Studios di Chelsea a Londra, ma missato interamente agli Abbey Road. La produzione dell'album fu affidata a Norman Smith. La copertina e le foto sono dell'Hipgnosis di Storm Thorgerson che realizzò molte delle copertine dei Pink Floyd; è formata da un collage di 13 immagini tra cui figurano alcuni frammenti di fumetti della Marvel Comics, l'immagine di un alchimista, immagini di ampolle e bottiglie, una ruota zodiacale, il sole, alcuni pianeti e una piccola foto del gruppo sulle rive di un fiume fuori Londra. Sulla copertina si può leggere anche la scritta "y d pinkfloyd p" e resta il dubbio sul reale significato delle lettere iniziali, infatti secondo alcuni sarebbe la semplice ripetizione di "p i n k f l o y d", mentre secondo altri sarebbe (s) y d pinkfloyd p(inkfloyd), ovvero un omaggio a Syd Barrett che aveva lasciato definitivamente il gruppo nel Febbraio 1968. Con questo album i Pink Floyd danno una svolta alla loro musica, e, incidentalmente, tolgono l'articolo "The" dal nome Pink Floyd.
[modifica] Tracce
- Let There Be More Light (Roger Waters) – 5:39
- voce: Rick Wright, David Gilmour, Roger Waters
- Remember A Day (Rick Wright) – 4:33
- voce: Rick Wright
- Set the controls for the Heart of the Sun (Roger Waters) – 5:28
- voce: Roger Waters
- Corporal Clegg (Roger Waters) – 4:13
- voce: David Gilmour, Nick Mason, Roger Waters
- A Saucerful of Secrets (Roger Waters, Rick Wright, Nick Mason, David Gilmour) – 11:57
- strumentale
- See-Saw (Rick Wright) – 4:36
- voce: Rick Wright
- Jugband Blues (Syd Barrett) – 3:00
- voce: Syd Barrett
[modifica] Singoli
- Remember a Day/Let There Be More Light (1968, pubblicato solo negli (US))
[modifica] Formazione
- George Roger Waters - basso e voce
- David Jon Gilmour - chitarra e voce
- Nicholas Berkeley Mason - batteria
- Richard William Wright - tastiere e voce
- Roger Keith "Syd" Barrett - chitarra e voce (rispettivamente in Remeber A Day e Jugband Blues)
[modifica] Curiosità
- Questo album, insieme al primo The Piper at the Gates of Dawn, venne commercializzato qualche anno dopo in un album doppio denominato A Nice Pair.
David Gilmour | Nick Mason | Roger Waters | Richard Wright | Syd Barrett | ||
Discografia | ||
Studio album: The Piper at the Gates of Dawn | A Saucerful of Secrets | Ummagumma | Atom Heart Mother | Meddle | The Dark Side of the Moon | Wish You Were Here | Animals | The Wall | The Final Cut | A Momentary Lapse of Reason | The Division Bell
Colonne Sonore: Music from the Film More | Obscured by Clouds | Zabriskie Point | Live album: Delicate Sound of Thunder | P*U*L*S*E | The Wall Live Compilation: Relics | A Nice Pair | Masters Of Rock | Works | A Collection of Great Dance Songs | Shine On (The Early Singles) | 1967: The First Three Singles | Echoes| Oh, By The Way |
||
Video e DVD | ||
Live at Pompeii | The Wall | Delicate Sound of Thunder | La Carrera Panamericana | P*U*L*S*E | ||
Articoli correlati | ||
Bob Klose | Steve O'Rourke | Dick Parry | Alan Parsons | Storm Thorgerson / Hipgnosis | Pigs | Immagini | ||
Visita la pagina del progetto Rock · Visita il Rock Cafè - il nostro bar |
---|