Pink Floyd: Live at Pompeii
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Live at Pompeii | ||
---|---|---|
Artista | Pink Floyd | |
Tipo album | DVD | |
Pubblicazione | 1982 VHS, 1989 laser disc, 2003 DVD con l'aggiunta del Director's Cut | |
Durata | 93 min circa | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 9 | |
Genere | Rock | |
Etichetta | Universal Studios | |
Registrazione | Pompei |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
All'apice della notorietà, mentre a Parigi si abbozzava The Dark Side of the Moon, i Pink Floyd ricevettero l'offerta di girare un film-concerto, cosa già realizzata da altre band; il regista Adrian Maben ebbe l'idea di girarlo in uno scenario assolutamente anticonvenzionale e scelse l'anfiteatro di Pompei.
Il film, Pink Floyd: Live At Pompeii, apparve nel 1971 e resta tuttora un passaggio memorabile della storia del rock, sia per l'esecuzione in uno spazio vuoto (non più ripetuta da altri, se non come citazione di questa), sia per gli effetti audio-visivi utilizzati.
Il live, infatti, è stato girato nell'era dei concerti megalitici con migliaia e migliaia di spettatori, ma al contrario di questi al live dei Pink Floyd il pubblico viene lasciato fuori dell'arena per avere la massima purezza di suono ed evitare gli schiamazzi.
[modifica] Curiosità
- La pellicola, realizzata in coproduzione con la televisione francese, è anche fonte di una nutrita serie di aneddoti, di cui il più noto riguarda la fornitura di corrente elettrica per gli impianti della band e per i proiettori di scena: scoperto che nell'area archeologica non v'era sufficiente potenza, si dovette in tutta fretta stendere una prolunga di parecchi chilometri che partiva dal comune di Pompei e che fu letteralmente "piantonata" da numerosi volontari lungo tutto il percorso fra i campi, giorno e notte, per tutto il periodo delle riprese, in modo da evitare che fosse danneggiata o interrotta per eventuali allacchi abusivi. Proprio per questo inconveniente i sei giorni previsti per le riprese furono ridotti a tre e non furono sufficienti per registrare tutto il materiale necessiario costringendo il regista a prendere spezzoni suonati in studio ai quali venne applicato uno sfondo.
- Uno dei brani, "Mademoiselle Nobs", è interpretato dal cane del tastierista Richard Wright addestrato ad ululare a comando.
- Alcune delle scene del film sono girate presso la solfatara di Pozzuoli.
- Dato che le casse della strumentazione arrivavano da Londra, gli aerei fecero ritardo ed allungarono il tempo di consegna dell'attrezzatura, lasciando ai Pink Floyd solo 2 giorni di tempo per girare il film.
- Il brano che apre il filmato è una forma embrionale di Speak to Me, prima traccia di The Dark Side of the Moon. Nel DVD, nella selezione delle scene il brano è contenuto nella prima parte di Echoes.
[modifica] Produzioni successive
L'anno successivo il 1972 uscì, sempre ad opera dello stesso regista, una versione del live con l'aggiunta tra i brani di riprese fatte durante le incisioni dell'album "The Dark Side of the Moon" (scelta criticata dai fan perché così facendo si perdeva "l'atmosfera" del live).
Nel 2003 esce la versione "The Director's Cut" in DVD del live, con la sostituzione di alcune scene con riferimenti allo spazio. Nel DVD è presente anche la versione originale del concerto.
David Gilmour | Nick Mason | Roger Waters | Richard Wright | Syd Barrett | ||
Discografia | ||
Studio album: The Piper at the Gates of Dawn | A Saucerful of Secrets | Ummagumma | Atom Heart Mother | Meddle | The Dark Side of the Moon | Wish You Were Here | Animals | The Wall | The Final Cut | A Momentary Lapse of Reason | The Division Bell
Colonne Sonore: Music from the Film More | Obscured by Clouds | Zabriskie Point | Live album: Delicate Sound of Thunder | P*U*L*S*E | The Wall Live Compilation: Relics | A Nice Pair | Masters Of Rock | Works | A Collection of Great Dance Songs | Shine On (The Early Singles) | 1967: The First Three Singles | Echoes| Oh, By The Way |
||
Video e DVD | ||
Live at Pompeii | The Wall | Delicate Sound of Thunder | La Carrera Panamericana | P*U*L*S*E | ||
Articoli correlati | ||
Bob Klose | Steve O'Rourke | Dick Parry | Alan Parsons | Storm Thorgerson / Hipgnosis | Pigs | Immagini | ||
Visita la pagina del progetto Rock · Visita il Rock Cafè - il nostro bar |
---|