Steve DiGiorgio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Steve DiGiorgio | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Thrash metal Death metal Technical death metal Black metal Fusion |
|
Periodo attività | 1986 - presente | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Steve DiGiorgio (Waukegan, 7 novembre 1967) è un bassista statunitense, noto per la sua grande tecnica e per aver creato uno stile personale ed imitato di suonare il basso nell'heavy metal. Steve è uno dei pochi bassisti metal ad usare il fretless bass, un basso elettrico privo di tasti.
Indice |
[modifica] Biografia
DiGiorgio ha collaborato con molti gruppi metal, soprattutto thrash e death. Noto è il lavoro con i Sadus, gruppo thrash/death metal molto tecnico. Con i Sadus, il bassista mise in luce un originale stile, creando linee e giri complessi fuori dallo schema delle chitarre, rendendo il basso uno strumento solistico oltre che ritmico. Da menzionare anche l'apporto professionale con i Death, con cui incise album come Human e Individual Thought Patterns.
Steve suona anche nei Dark Hall, un quartetto jazz/fusion fondato nel 1993 in compagnia del sassofonista Flamp Sorvari, del batterista Chris Dugan e del chitarrista Eric Cutler che finora, però, ha prodotto solo tre demo.
Nel 2004 è entrato nella band di Sebastian Bach, ex cantante degli Skid Row. Finora ha solamente suonato dal vivo con Bach e nel 2007, dovrebbe uscire il nuovo disco del cantante (chiamato Angel Down) con Steve al basso. Altre band con cui DiGiorgio ha suonato sono gli Iced Earth, i Testament, i Dragonlord, i Control Denied e ha collaborato con i chitarristi James Murphy e Takayoshi Ohmura.
Steve è anche endorser per la ESP, di cui ha anche un modello di basso personalizzato.
[modifica] Discografia
[modifica] Con i Sadus
- D.T.P. demo (1986)
- Illusions (1988)
- Swallowed in Black (1990)
- A Vision of Misery (1992)
- Chronicles of Chaos (1997)
- Elements of Anger (1997)
- Out For Blood (2006)
[modifica] Con i Death
[modifica] Con gli Autopsy
[modifica] Con i Testament
[modifica] Con i Vintersorg
- Visions From the Spiral Generator (2002)
- The Focusing Blur (2004)
[modifica] Altri
- James Murphy - Feeding the Machine (1999)
- Control Denied - The Fragile Art of Existence (1999)
- Iced Earth - Horror Show (2001)
- Dragonlord - Rapture (2001)
- Artension - Future World (2004)
- Takayoshi Ohmura - Nowhere to Go (2004)
- Quo Vadis - Defiant Imagination (2004)
- PainMuseum - Metal For Life (2004)
- Dark Hall - ha inciso tre demo nel 1994, 1995 e 1998
- Roadrunner United - The All-Star Session (2005: basso nella canzone Annihilation By The Hands Of God con Glen Benton (voce),Matt Devries (chitarra),Rob Barrett (chitarra),James Murphy (solo) e Joey Jordison (batteria)
[modifica] Collegamenti esterni
Discografia |
The All-Star Session |
Formazione |
Mikael Åkerfeldt · Rob Barrett · Matt Baumbach · Corey Beaulieu · Glen Benton · Keith Caputo · Max Cavalera · Dino Cazares · Dave Chavarri · Mike D'Antonio · Steve DiGiorgio · Matt DeVries · Marcelo Dias · Dez Fafara · Dani Filth · Robb Flynn · Rhys Fulber · Michale Graves · Paul Gray · Justin Hagberg · Matt Heafy · Andols Herrick · Steve Holt · Mark Hunter · Howard Jones · Joey Jordison · Junkie XL · Johnny Kelly · King Diamond · Andreas Kisser · Andy LaRocque · Jesse David Leach · Cristian Machado · Logan Mader · Sean Malone · Roy Mayorga · Dave McClain · James Murphy · Tommy Niemeyer · Daryl Palumbo · Nadja Peulen · Dave Pybus · Josh Rand · James Root · Souren "Mike" Sarkisyan · Josh Silver · Acey Slade · Mike Smith · Peter Steele · Corey Taylor · Kyle Thomas · Jeff Waters · Jordan Whelan · Christian Olde Wolbers · Tim Williams |
Etichetta |
Roadrunner Records |