Frank Luck
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Frank Luck (Schmalkalden, 5 dicembre 1967) è un biatleta tedesco.
Frank Luck iniziò presto con lo sci di fondo, ma nel 1980 passò al biathlon. Gia nel 1988, a 21 anni si qualificò per le Olimpiadi di Calgary, dove finì sesto nella gara sprint. La sua grande svolta venne con il titolo mondiale del 1989. A causa dell'influenza non partecipò alle Olimpiadi di Albertville, ma nel 1994 a Lillehammer vinse la medaglia d'oro nella staffetta 4x7,5 Km e si ripete anche quattro anni dopo a Nagano. Durante i suoi diciassette anni di carriera, Luck ha vinto undici titoli mondiali con l'ultimo nella staffetta nel 2004 a Oberhof dove ha concluso la sua carriera. Con cinque argenti e tre bronzi, rimane uno dei più grandi biathleti di sempre.
Luck ha vinto tre volte all'Holmenkollen ski festival con due vittorie nella gara d'inseguimento (1999, 2000) e una nella sprint (2002).
[modifica] Titoli Mondiali
- 1989 10 Km e Staffetta
- 1990 A squadre
- 1991 Staffetta Mondiale
- 1993 A squadre
- 1994 Staffetta Olimpica
- 1995 Staffetta Mondiale
- 1997 Staffetta Mondiale
- 1998 Staffetta Olimpica
- 1999 10 Km
- 2000 Inseguimento
- 2003 Staffetta Mondiale
- 2004 Staffetta Mondiale
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport