Bodo Illgner
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Bodo Illgner | |
Nato | 7 aprile 1967 Coblenza, Renania-Palatinato |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ritirato | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1983-1985 | ![]() |
|
Squadre professionistiche ![]() |
||
1985-96 | ![]() |
326 (0) |
1996-00 | ![]() |
91 (0) |
Nazionale ![]() |
||
1987-94 | ![]() |
54 (0) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Bodo Illgner (Coblenza, 7 aprile 1967) è un ex calciatore tedesco, portiere del Colonia, del Real Madrid e della Nazionale tedesca.
Atleta molto dotato, abbinava alla notevole tecnica una grande reattività, che lo rendeva quasi insuperabile sui cross e nelle situazioni di uno contro uno. Con la Nazionale tedesca fu campione del mondo nel 1990 e con il Real Madrid campione d'Europa nel 1997-1998.
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Cresciuto nelle giovanili del Colonia, esordì in prima squadra a 18 anni. Dopo undici anni con il club tedesco, nel 1996 si trasferì al Real Madrid, squadra della Liga spagnola con cui vinse la Champions League 1997-1998. Si ritirò dall'attività nel 2000, a 33 anni.
[modifica] Nazionale
Con la Germania debuttò nel 1987. Ai Mondiali di Italia '90 parò il rigore decisivo nella semifinale contro l'Inghilterra e fu campione del mondo, diventando, contro l'Argentina, il primo portiere imbattuto in una finale di Coppa del mondo.
In totale conta 54 presenze in nazionale, con cui ha partecipato anche agli Europei 1992 e ai Mondiali 1994. In dettaglio si riporta la suddivisione delle presenze:
- Partite giocate: 54
- Amichevoli: 24
- Qualificazioni ai Mondiali: 6
- Mondiali: 12
- Qualificazioni agli Europei: 6
- Europei: 5
- Altri tornei: 1
- Vinte: 32
- Pareggiate: 14
- Perse: 9
- Gol subiti: 50
- Punti: 76