Matthias Herget
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Matthias Herget | |
Nato | 14 novembre 1955 Annaberg-Buchholz |
|
Paese | ![]() |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 178 cm | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | difensore) | |
Ritirato | 1990 | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1976-1978 | ![]() |
64 (2) |
1978-1982 | ![]() |
142 (38) |
1982-1989 | ![]() |
208 (29) |
1989-1990 | ![]() |
19 (0) |
Nazionale ![]() |
||
1990-1994 | ![]() |
39 (4) |
Palmarès | ||
![]() |
||
Argento | Messico 1986 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Matthias Herget (Annaberg-Buchholz, 14 novembre 1955) è un ex calciatore tedesco che attualmente lavora come manager.
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Libero, giocò in Bundesliga 239 partite, andando a segno 26 volte, con le maglie di Bochum e Bayer Uerdingen, squadra con cui vinse la Coppa di Germania nel 1985. Terminò la carriera nel 1990 in Zweite Bundesliga con lo Schalke 04.
[modifica] Nazionale
Partecipò con la Germania Ovest al campionato del mondo 1986 e al campionato d’Europa 1988 segnando in tutto 4 reti in 39 presenze.
1 Schumacher · 2 Briegel · 3 Brehme · 4 Förster · 5 Herget · 6 Eder · 7 Littbarski · 8 Matthäus · 9 Völler · 10 Magath · 11 Rummenigge · 12 Stein · 13 Allgöwer · 14 Berthold · 15 Augenthaler · 16 Thon · 17 Jakobs · 18 Rahn · 19 Allofs · 20 Hoeneß · 21 Rolff · 22 Immel · CT: Beckenbauer