Alessandro Porro (calciatore)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Alessandro Porro | |
Nato | 29 giugno 1967 Macerata |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | centrocampista | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1984-1987 | ![]() |
C2 87 (6) |
1987-1988 | ![]() |
C1 19 (0) |
1988-1989 | →![]() |
C2 33 (3) |
1989-1990 | ![]() |
C2 32 (4) |
1990-1992 | ![]() |
B-A 58 (5) |
1992-1994 | ![]() |
B-C1 26 (0) |
1994-1995 | ![]() |
C1 24 (3) |
1995-1996 | ![]() |
C1 34 (4) |
1996-1997 | ![]() |
C2 22 (1) |
1997-1998 | ![]() |
C2 21 (0) |
1998-1999 | Tolentino | D 24 (0) |
1999-2000 | Recanatese | Ec. 28 (2) |
2000-2001 | Urbisalviense | Ec. 26 (1) |
2001-2003 | ![]() |
D 43 (2) |
Totale Serie A | 22 (2) | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Alessandro Porro (Macerata, 29 giugno 1967) è un ex calciatore italiano.
Cresce ed esordisce nel calcio professionistico con la Maceratese; quando i bianco-rossi retrocedono viene acquistato dal Fano che dopo una stagione lo mandano in prestito al Lanciano.
Torna al Fano e gioca un gran campionato tanto da essere preso dal Foggia. Nei due anni con i dauni viene allenato da Zdenek Zeman che lo fa anche esordire nella massima serie dove realizza anche due reti.
Se ne và nell'estate del '92 per approdare al Bologna dove gioca in due stagioni davvero tristi per i felsinei e dove ritrova un suo ex compagno di squadra alla "rata" :Carlo Troscè.La sua carriera è ricca di partecipazioni a campionati professionistici con diverse squadre tra cui il Chieti e la Massese.
Dopo alcuni anni in Eccellenza con squadre della Provincia di Macerata , chiude definitivamente la sua lunga carriera da capitano della rata.