Jonathan Littell
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jonathan Littell (New York, 10 ottobre 1967) è uno scrittore statunitense naturalizzato francese. Attualmente vive a Barcellona.
La sua prima opera letteraria, Le Benevole (Les Bienveillantes, in originale), è stata scritta in francese e pubblicata nell'agosto del 2006. È stata edita in Italia da Einaudi nel 2007.
L'opera ha ottenuto due importanti riconoscimenti letterari: il Gran Prix du Roman de l'Académie Française e il Prix Goncourt.
Il romanzo di Littell narra i fatti riguardanti la seconda guerra mondiale e il fronte orientale attraverso le memorie di un immaginario Obersturmbannführer delle SS, Maximilien Aue.
Littell ha dichiarato di essere stato ispirato dopo aver visto le fotografie di Zoya Kosmodemyanskaya, un partigiano sovietico ucciso dai nazisti.
Probabilmente la sua principale ispirazione è stato il film Shoah (1989) di Claude Lanzmann, un acclamato documentario sull'Olocausto. Littell ha iniziato a scriverlo nel 2002, e riferisce di aver realizzato la prima bozza del romanzo in soli 112 giorni.
[modifica] Collegamenti esterni
Predecessore: | vincitori Premio Goncourt | Successore: |
---|---|---|
François Weyergans | 2006 | Gilles Leroy |