Gustave Garrigou
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Gustave Garrigou (Vabres-l'Abbaye, 24 settembre 1884 – Esbly, 28 gennaio 1963) è stato un ciclista francese, tra i migliori all'inizio del XX secolo.
Era un ciclista molto dotato sul piano fisico con una straordinaria regolarità nel rendimento, tanto che fu soprannominato l' Uomo-pendolo.
Le sue grandi qualità emergevano principalmente sulle lunghe corse a tappe , come il Tour de France,che lo vide trionfare nel 1911. A quei tempi la classifica finale delle tappe era a punti e non a tempo come oggi, inoltr erano già stati inserite le prime tappe di montagna sui Pirenei e sulle Alpi.
Le sue 8 partecipazioni alla "Grand Boucle" lo hanno visto sempre classificato nei primi 10 arrivati.
Si distinse anche sulle corse in linea di un giorno .
Al suo primo anno di professionismo (1908), conquistò il campionato nazionale francese ( bissando il successo l'anno dopo) e la Parigi-Bruxelles. Nel 1911 fu primo alla Milano-Sanremo.
Lo scoppio della grande guerra nel 1914 pose fine alla sua carriera nonostante avesse da poco compiuto 30 anni.
Morì il 28 gennaio del 1963 all'età di 78 anni
[modifica] Vittorie e piazzamenti principali
- Tour de France (1911).In totale ha preso parte ad 8 edizioni della corsa a tappe francese conquistando 8 vittorie di tappa e classificandosi sempre nei primi 10: 2° nel 1907,1909 e 1913;3° nel 1910 e nel 1912;4° nel 1908 e 5° nel 1914.
- 2 volte campione nazionale francese (1907 e 1908)
- Giro di Lombardia (1907)
- Parigi-Bruxelles (1907)
- 2 tappe al Giro del Belgio (1908)
- 2° al Campionato nazionale francese (1908)
- 2° alla Milano-Sanremo (1907 e 1912)
- 2° alla Parigi-Roubaix (1912)
- 2° al Giro del Belgio (1908)
- 2° alla Bordeaux-Parigi (1911).Nella stessa corsa fu 3° nel 1907 e nel 1912
- 2° alla Parigi-Bruxelles (1909)
- Milano-Sanremo (1911)
Predecessore: | Vincitore del Tour de France | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Octave Lapize | 1911 | Odile Defraye |
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport