Maurizio Colleoni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maurizio Colleoni (Bergamo, 28 gennaio 1960) è un informatico e politico italiano.
Attualmente è il segretario provinciale di bergamo di Rifondazione comunista (dal 2007).
Risiede da sempre a Zogno, in Valle Brembana, è sposato ed è padre di due figli. Diplomato in Elettrotecnica a Bergamo e laureato in Economia e Commercio ad indirizzo Aziendale a Bologna. Lavora nel campo informatico dove è entrato come tecnico, e dove ha svolto successivamente funzioni organizzative e commerciali. Oggi opera come commerciale presso una azienda informatica di Milano.
[modifica] Carriera Politica
Politicamente, dopo una giovanile militanza nel mondo cattolico, aderisce nel 1977 al PdUP per il Comunismo a cui resterà legato sino allo scioglimento. Sceglierà di non entrare, come invece decide la maggioranza del PdUP, nel PCI preferendo aderire a Democrazia Proletaria, di cui sarà tra i fondatori del Circolo della Valle Brembana. Allo scioglimento di DP prosegue l’esperienza politica aderendo a Rifondazione Comunista, ricoprendo anche il ruolo di Segretario del Circolo della Valle Brembana. Ha fatto parte più volte del Comitato Politico Provinciale ed è membro della Segreteria Provinciale uscente.
Nel 2006 è stato tra gli animatori del Circolo della Sinistra Europea di Zogno. Ha promosso la nascita e le attività dell’Associazione Culturale Punto Rosso di cui ha coordinato dal 1994 al 2000 le oltre 40 iniziative nella Bergamasca. E’ membro tuttora dell’Associazione di cui condivide l’approccio alla definizione del lavoro politico:”L’azione sociale senza cultura è cieca, la cultura senza l’azione politica e sociale è vuota”.
E iscritto all’ANPI ed ad Amnesty International.