1423
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIV secolo - XV secolo - XVI secolo | ||
anni 1400 - anni 1410 - anni 1420 - anni 1430 - anni 1440 | ||
1419 - 1420 - 1421 - 1422 - 1423 - 1424 - 1425 - 1426 - 1427 |
1423 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1423 |
Ab Urbe condita | 2176 |
Calendario cinese | 4119 — 4120 |
Calendario ebraico | 5182 — 5183 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1478 — 1479 1345 — 1346 4524 — 4525 |
Calendario persiano | 801 — 802 |
Calendario islamico | 826 — 827 |
Calendario bizantino | 6931 — 6932 |
Calendario berbero | 2373 |
Calendario runico | 1673 |
[modifica] Eventi
- Federico II ottiene il Principato di Sassonia
[modifica] Nati
- Demetrio Calcondila, umanista italiano († 1501)
- 30 maggio - Georg von Peuerbach, astronomo e matematico austriaco († 1461)
- 2 giugno - Ferdinando I di Napoli, sovrano italiano († 1494)
- 3 luglio - Luigi XI di Francia, sovrano francese († 1483)
[modifica] Morti
- Antipapa Benedetto XIII, cardinale spagnolo (n. 1328)
- Galeotto III Malatesta, condottiero italiano
- 4 aprile - Tommaso Mocenigo, doge veneziano (n. 1343)