1501
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1480 - anni 1490 - anni 1500 - anni 1510 - anni 1520 | ||
1497 - 1498 - 1499 - 1500 - 1501 - 1502 - 1503 - 1504 - 1505 |
1501 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1501 |
Ab Urbe condita | 2254 |
Calendario cinese | 4197 — 4198 |
Calendario ebraico | 5260 — 5261 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1556 — 1557 1423 — 1424 4602 — 4603 |
Calendario persiano | 879 — 880 |
Calendario islamico | 906 — 907 |
Calendario bizantino | 7009 — 7010 |
Calendario berbero | 2451 |
Calendario runico | 1751 |
[modifica] Eventi
- 2 agosto - il re di Napoli Federico I abdica a favore del re di Francia Luigi XII che gli cede il ducato di Angiò in Francia
- 15 agosto - Federico d'Aragona concede alla "fedelissima" città di Ischia il diritto di proprietà sull'intero litorale dell'isola e su una fascia di mezzo miglio di mare
- 30 dicembre - Lucrezia Borgia celebra le sue terze nozze con Alfonso I d'Este, Duca di Ferrara
[modifica] Nati
- 6 maggio - Papa Marcello II († 1555)
- 23 giugno - Perino del Vaga, pittore italiano († 1547)
- 13 settembre - Caterina Cybo, duchessa italiana († 1557)
- 24 settembre - Girolamo Cardano, matematico, medico e astrologo italiano († 1576)
- 26 settembre - Gabriele di Saluzzo, marchese e abate italiano († 1548)
[modifica] Morti
- Agostino Barbarigo, doge veneziano (n. 1419)
- Domenico della Rovere, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1440)
- Gabriele Altilio, poeta, vescovo cattolico e umanista italiano (n. 1436)
- Lorenzo d'Alessandro, pittore italiano
- Luigi II di Montpensier, nobile francese (n. 1483)
- 15 agosto - Giuliana Puricelli, religiosa italiana (n. 1427)
- 29 novembre - Francesco di Giorgio Martini, scultore, architetto e pittore italiano (n. 1439)