Lucia Bosè
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lucia Bosè (Milano, 28 gennaio 1931) è un'attrice italiana.
Insieme a Gina Lollobrigida è stata la prima maggiorata del cinema italiano.
Eletta nel 1947 Miss Italia, fu scelta da Michelangelo Antonioni per i film Cronaca di un amore (1950) e La signora senza camelie (1953). ha lavorato nel cinema neorealista come Roma ore 11 (1951) e Tradita (1954), arrivando a collaborare con Luis Buñuel in Gli amanti di domani (1955).
Si sposò con Luis Miguel Dominguín, famoso torero spagnolo, dal quale ebbe come figlio l'attore e cantante Miguel Bosè. Ritornò a 37 anni nel film Sotto il segno dello scorpione (1968) dei fratelli Taviani assecondata da Gian Maria Volonté. Dopo il Satyricon di Federico Fellini (1969) ha lavorato in film di minor spessore fino a Per le antiche scale (1975) con Marcello Mastroianni. Ha ottenuto un grande successo nel film di Francesco Rosi Cronaca di una morte annunciata (1987) con Ornella Muti, Gian Maria Volonté, Alain Cuny.
Il suo ultimo film è I Viceré (2007)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema