On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Alberto Fortis - Wikipedia

Alberto Fortis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua - Se stai cercando l'album intitolato Alberto Fortis , vedi Alberto Fortis (album).
Alberto Fortis
Nazionalità Italia
Genere Pop
Periodo attività 1979 - in attività
Strumento {{{Strumento}}}
Etichetta {{{Etichetta}}}
Band attuale {{{Band attuale}}}
Band {{{Band precedenti}}}
Album pubblicati 14
Studio 11
Live 1
Raccolte 2
Sito ufficiale
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

Alberto Fortis (Domodossola3 giugno 1955) è un cantautore italiano.

Molto in auge negli anni ottanta, ha conosciuto - almeno in Italia - un certo periodo di oblio, tornando però alla ribalta nel 2006 con la partecipazione alla terza edizione del reality show Music Farm, condotto da Simona Ventura.

Indice

[modifica] Biografia

Autore dei testi e delle musiche delle canzoni da lui interpretate, Fortis - che è anche produttore e regista - è presente nel panorama musicale dal 1979.

La sua discografia, dal primo album che reca in copertina il suo nome, comprende tra incisioni ufficiali, raccolte e live, una dozzina di titoli con registrazioni effettuate in Italia e all'estero (Los Angeles, New York e Londra).
Tre suoi album sono stati premiati con il disco d'oro.

Il primo album, Alberto Fortis venne prodotto da Claudio Fabi e accompagnato dalla Premiata Forneria Marconi al completo. Brani quali La sedia di lillà, Il Duomo di notte, A voi romani, Milano e Vincenzo lo portarono alla ribalta nel panorama dei nuovi giovani cantautori del decennio degli anni ottanta che stava per iniziare. Il videoclip di Milano e Vincenzo, a cartoni animati, fu realizzato da Andrea Pazienza.

Il secondo album, Tra demonio e santità è un concept album incentrato sul dialogo tra il bene ed il male, ma ottenne scarso successo di pubblico.

Fu il terzo album, La grande grotta del 1981 che lo consacrò al grande successo commerciale, con il singolo Settembre in testa per molte settimane alla classifica di vendita italiana. Con "La grande grotta" (1981) è iniziato il suo pellegrinaggio artistico fra il Vecchio e il Nuovo Continente. Il disco è frutto di una vacanza negli Stati Uniti: in uno spartano club di musica fusion, chiamato Baked Potato, Fortis ha assistito a una jam session di Al Jarreau con i musicisti, fino a quel momento a lui sconosciuti, che avrebbero poi suonato nell'album:Abraham Laboriel (basso), Alex Acuña (batteria e percussioni), Dean Parks e Mitch Holder (chitarre), John Phillips (sax), Garey Mielke (tastiere, già con i Supertramp per "Breakfast in America"). Ai cori c'era Rossana Casale, all'epoca fidanzata con Alberto, e Betty Vittori.

Nel 1982 esce Fragole infinite; nelle tracce contenute si trova Neve, grande successo duettato anche con Rossana Casale ai tempi sua compagna di vita.

Dopo questi quattro album Fortis non riuscì più a ripetere lo stesso riscontro di pubblico, e decise di trasferirsi all'estero, negli Stati Uniti.

Nel 2005 prende parte a O' Scià, il festival voluto da Claudio Baglioni sulla spiaggia dell'isola di Lampedusa.

[modifica] Le polemiche degli anni Ottanta

Un paio di canzoni contenute nel suo primo LP (Alberto Fortis), "A voi romani" e "Milano e Vincenzo", suscitarono alla loro uscita vivaci polemiche per l'insolita tensione dei testi, una vis polemica nella quale molti critici e fruitori di musica ravvisarono una acrimoniosa contrapposizione tra una presunta particolare alacrità dei milanesi rispetto a un'altrettanto presunta atavica accidia che affliggerebbe le persone originarie di Roma e del Meridione d'Italia. Le due canzoni furono in qualche modo osteggiate dal circuito radio-televisivo "ufficiale" , ma ebbero una grande diffusione soprattutto grazie alle emittenti libere che ne decretarono l'ampio successo. .

[modifica] I chiarimenti dell'artista

Successivamente, Fortis ha proposto una versione 'emendata' di "Milano e Vincenzo" in cui, anziché le parole "vive a Roma e che ne sa?", canta "dell'amore che ne sa?". La nuova versione compare nell'album live "L'uovo" (1991), nelle cui note il cantautore spiega come i suoi versi non fossero diretti contro la popolazione di Roma, ma contro "le forme di potere e le burocrazie accentrate" della capitale. Il Vincenzo cui fa polemicamente riferimento Fortis nella propria fortunata canzone è Vincenzo Micocci, discografico e talent scout che, nella seconda metà degli anni sessanta, aveva fondato a Roma una casa editrice ed un'etichetta discografica (distribuita dalla RCA), la IT, che vide il debutto, fra gli altri, di Francesco De Gregori ed Antonello Venditti. Era comune pratica (pressoché in tutte le case discografiche) in quegli anni il mettere sotto contratto giovani artisti e tenerli in attesa, spesso senza mai realizzare un prodotto. Si dice sia stato questo "parcheggio" nelle scuderie della IT a provocare l'ira di Alberto Fortis, e la conseguente (e fortunata) canzone.

[modifica] Apparizioni attuali

Nel 2006, Fortis ha partecipato alla terza edizione di Music Farm, ottenendo il quarto posto. Ha collaborato nel 2005 con Danijay, di cui è zio, nel singolo "I fiori di lillà" e nell'ottobre 2006 nel singolo "Senza Fretta", pubblicato anche nel 13° volume di M2O.

[modifica] Discografia

[modifica] Duetti

[modifica] Collegamenti esterni


Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu