Niccolò Fabi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niccolò Fabi (Roma, 16 maggio 1968) è un cantautore italiano.
Niccolò Fabi | ||
![]() |
||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Pop | |
Periodo attività | 1996 - | |
Etichetta | Virgin Records | |
Album pubblicati | 8 | |
Studio | 7 | |
Raccolte | 1 | |
Sito ufficiale | niccolofabi.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Indice |
[modifica] Biografia
È laureato in filologia romanza, con una tesi in codicologia, con il massimo dei voti.
Giovanissimo ha iniziato a lavorare come assistente al palco, nel tour del 1986 di Alberto Fortis. Frequenta l'ambiente musicale grazie al padre, noto produttore discografico degli anni '70. È stato batterista nei "Fall out", cover band che proponeva solo pezzi dei Police. Grazie alle esibizioni dal vivo nei vari locali romani, ha modo di conoscere Daniele Silvestri, Max Gazzè, Federico Zampaglione e Riccardo Sinigallia; è grazie a quest'ultimo, che ha portato dei demo a vari case discografiche, che Niccolò ottiene un contratto con la Virgin.
Il successo del suo primo singolo Dica (1996) gli apre la strada del Festival di Sanremo del 1997 dove vince il Premio della Critica nella Categoria Nuove Proposte con Capelli. Poco dopo esce il suo primo album Il giardiniere.
L'anno dopo è di nuovo al Festival con Lasciarsi un giorno a Roma seguito dall'album Niccolò Fabi. Vince il Disco per l'estate con l'amico Max Gazzè con Vento d'estate. Oltre a Lasciarsi un giorno a Roma e Vento d'estate il cd è impreziosito da Il male minore cover in italiano di Barely breathing di Duncan Sheik e dalla collaborazione con Frankie HI-NRG MC su Immobile, sulla base prodotta dal DJ e beatmaker Ice One (attualmente DJ Sensei) e dalla produttrice Julie P (attualmente leader del gruppo Sound Factory).
Nel 2000 esce Sereno ad ovest trainato dal singolo Se fossi Marco. L'anno successivo anno esce nei paesi di lingua spagnola una sua raccolta con alcuni brani dei precedenti album cantati in spagnolo come Si fuera, Viento del norte e Dejarse en Roma.
Nel 2003 esce La cura del tempo che contiene le canzoni È non è, Il negozio d'antiquariato e Offeso in duetto con Fiorella Mannoia.
Nel 2004 prende parte a Lampedusa alla seconda edizione del Festival O' Scià, chiamato da Claudio Baglioni a duettare con lui.
Nel 2005 ha partecipato all'album La fantastica storia del pifferaio magico di Edoardo Bennato interpretando il brano Non è amore.
Nel 2006 esce Novo Mesto, che contiene i singoli Costruire, Oriente ed Evaporare. Questo stesso anno parteciperà come ospite degli Zero Assoluto nella serata dei duetti per la rivisitazione di Svegliarsi la mattina. Inoltre questo stesso anno non parteciperà al Festivalbar prendendo parte invece il 18 maggio a MusicAfrica, un concerto che unisce divertimento a impegno sociale in favore della Campagna di solidarietà Roma Maputo Andata e Ritorno organizzata dalla Cooperativa Sociale Armadilla e da Kanimambo Onlus.
Il 3 novembre 2006 pubblica la sua prima raccolta dal titolo Dischi volanti 1996-2006, che esce in due versioni, un doppio cd che contiene i migliori brani di 10 anni di carriera e tre inediti, e un'edizione a tiratura limitata che contiene i due cd, un DVD con alcuni video clip e versioni live di alcune canzoni. L'uscita della raccolta viene anticipata dal singolo Milioni di giorni. Successivamente alla pubblicazione della raccolta Fabi intraprende il "Dischi volanti tour" 21 date nell'intimità dei club sparsi per l'Italia.
A febbraio 2007 pubblica un'album per il mercato spagnolo che raccoglie i brani, in versione spagnola, tratti dai suoi precedenti lavori La cura del tempo e Novo Mesto. Tra i singoli estratti, Es no es (versione spagnola di È non è) e Ponerse alas (Mettere le ali).
[modifica] Curiosità
- È il figlio del produttore Claudio Fabi.
[modifica] Discografia
[modifica] Album
- 1997 - Il giardiniere
- 1998 - Niccolò Fabi
- 2000 - Sereno ad ovest
- 2001 - Niccolò Fabi (per il mercato spagnolo)
- 2003 - La cura del tempo
- 2006 - Novo Mesto
- 2006 - Dischi volanti 1996-2006
- 2007 - Dentro (per il mercato spagnolo)
[modifica] Singoli
- 1996 - Dica
- 1996 - Capelli
- 1996 - Rosso
- 1997 - Il giardiniere
- 1998 - Lasciarsi un giorno a Roma
- 1998 - Vento d'estate
- 1998 - Il male minore
- 2000 - Se fossi Marco
- 2003 - È non è
- 2006 - Costruire
- 2006 - Oriente
- 2006 - Milioni di giorni
- 2007 - Mi piace come sei
[modifica] Duetti
- Con Alberto Fortis: La nena del Salvador (live al "The Place" di Roma, 13 giugno 2006)
- Con Edoardo Bennato: Non è amore
- Con Fiorella Mannoia: Offeso (in La cura del tempo)
- Con Frankie HI-NRG MC: Immobile (in Niccolò Fabi)
- Con Jarabe de Palo: Mi piace come sei
- Con Jorge Drexler: Agua (cover in castigliano di Acqua)
- Con Max Gazzè: Vento d'estate (in Niccolò Fabi)
- Con gli Zero Assoluto: Svegliarsi la mattina (live al Festival di Sanremo 2006 non pubblicato)
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica