Cinzia Dato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Cinzia Dato (Catania, 26 ottobre 1955) è una politica italiana. Ricercatore universitario di Sociologia dei fenomeni politici (s.s.d. SPS/11) presso l'Università del Molise, è stata eletta per la prima volta al Senato della Repubblica nella XIV legislatura nelle liste de La Margherita. A Palazzo Madama è stata segretario della Presidenza e componente delle Commissioni Lavoro, Diritti umani e Dossier Mitrokhin.
Nella legislatura successiva è stata eletta alla Camera dei deputati nella lista de l'Ulivo nella circoscrizione Sicilia 2: a Montecitorio ha fatto parte della Commissione Affari costituzionali e della Delegazione italiana all'Assemblea parlamentare dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa. Nel luglio del 2007 aderisce alla costituente socialista per il Partito Socialista promossa dallo SDI, e passa, conseguentemente, al gruppo parlamentare della Rosa nel Pugno.
Nel settembre del 2007 ha appoggiato l'interrogazione presentata da Franco Grillini in tema di libertà di panorama.