Franco Colomba
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Franco Colomba | |
Nato | 6 febbraio 1955 Grosseto |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 176 cm | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Allenatore (ex-Centrocampista) | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1973-1975 | ![]() |
9 (2) |
1975-1976 | → ![]() |
28 (1) |
1976-1977 | → ![]() |
27 (1) |
1977-1983 | ![]() |
159 (4) |
1983-1988 | ![]() |
132 (14) |
1988-1990 | ![]() |
48 (1) |
Carriera da allenatore ![]() |
||
1990-1992 | ![]() |
|
1992-1993 | ![]() |
|
1993-1994 | ![]() |
|
1994-1995 | ![]() |
|
1995-1997 | ![]() |
|
1997-1998 | ![]() |
|
1998-1999 | ![]() |
|
1999-2002 | ![]() |
|
2002-2003 | ![]() |
|
2003 | ![]() |
|
2004-2005 | ![]() |
|
2005-2006 | ![]() |
|
2006-2007 | ![]() |
|
2007 | ![]() |
|
Statistiche aggiornate al 29 ottobre 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Franco Colomba (Grosseto, 6 febbraio 1955) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano.
[modifica] Carriera
[modifica] Calciatore
Centrocampista di buon livello, gioca in Serie A e B in squadre quali Bologna, Avellino, Sambenedettese e Modena. Coinvolto nello scandalo del calcioscommesse del 1980 (giocava nel Bologna)
[modifica] Allenatore
Inizia ad allenare nel 1990 nel settore giovanile del Modena, sua ultima squadra da calciatore.
Allena, con buone fortune, in Serie C2 l'Olbia e il Novara, prima di essere chiamato a sedere in Serie B sulla panchina della Salernitana nel 1995, dove sfiora l'immediata promozione in A. Esonerato l'anno seguente, nel 1997 prende, sempre in B, le redini della Reggina, squadra che tornerà ad allenare per altre due volte in futuro. Nel 1998 Colomba è chiamato per la prima volta da una squadra della massima serie, il Vicenza, ma viene tuttavia esonerato dopo la diciannovesima giornata. È quindi nuovamente allenatore della Reggina dal 1999 al 2002, dove subisce una retrocessione nel 2000-2001 dopo uno spareggio perso con l'Hellas Verona, poi riportando la squadra in A la stagione seguente.
Dopo una parentesi insoddisfacente a Napoli, Colomba torna per la terza volta alla Reggina nel 2003, ma dopo sole 11 giornate viene esonerato e al suo posto arriva in Calabria Giancarlo Camolese. Nel 2004-2005 è alla guida del Livorno, dove viene esonerato a gennaio per far posto a Roberto Donadoni. L'anno successivo vede Colomba impegnato alla guida dell'Avellino, matricola di serie B, dove non riesce tuttavia ad evitare la retrocessione. Nel mese di dicembre 2006, è chiamato a prendere il posto di Marco Giampaolo alla guida del Cagliari nella massima serie. Dopo 8 partite (5 sconfitte, 1 pareggio e 2 vittorie) il presidente Massimo Cellino lo esonera il 26 febbraio 2007, a soli 72 giorni dall'inizio dell'esperienza di Colomba sulla panchina del Cagliari e poche ore dopo aver dichiarato alla stampa di voler dare fiducia al tecnico.
Nell'estate del 2007, Colomba è stato chiamato ad allenare l'Hellas Verona in Serie C1, venendo però esonerato dopo poche giornate, a causa degli scarsi risultati conseguiti, che vedono la compagine scaligera navigare in zona playout. Al suo posto è stato chiamato il tecnico della primavera Davide Pellegrini.