Gilles Kepel
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gilles Kepel (Parigi, 30 giugno 1955) è un politologo, orientalista e accademico francese.
È specialista di Islam e del mondo arabo. È accademico e direttore della cattedra «Moyen-Orient Méditerranée» dell'Institut d'études politiques de Paris (Istituto per gli studi politici di Parigi). È, inoltre, direttore scientifico del primo ciclo sul Medio Oriente mediterraneo dell'Istituto di studi politici di Mentone.
È diplomato in arabo ed in filosofia, oltre che i dottorati in sociologia e scienze politiche. Ha anche insegnato alla New York University nel 1994 ad alla Columbia University, sempre a New York, nel 1995 e nel 1996.
Nella suo saggio Jihad (2000), analizza lo sviluppo dell'Islam politico, concludendo che la sua radicalizzazione odierna è un segno di declino invece che di maggiore potenza. Conferma questa tesi anche nell'aggiornamento del libro redatto all'indomani degli attentati dell'11 settembre e la ribadisce in Fitna del 2004, dove presenta l'islamismo come una forma di guerra civile nel cuore dell'Islam.
Indice |
[modifica] Pubblicazioni
- Gilles Kepel et Jean-Pierre Milelli (dir.) Al-Qaida dans le texte, PUF, Paris, 2005
- Du jihad à la fitna, Paris, Bayard / BNF, 2005.
- The roots of radical Islam, London, Saqi, 2005.
- Jihad: The Trail of Political Islam, London, I.B. Tauris, 2004.
- The War for Muslim Minds: Islam and the West, Cambridge, Mass / London, Belknap Press, 2004. — translation of Fitna. guerre au coeur de l'islam : essai, Paris, Gallimard, 2004.
- Fitna. Guerre au cœur de l'Islam, Gallimard, Paris, 2004
- Bad moon rising: A chronicle of the Middle East today, London, Saqi, 2003.
- Jihad : expansion et déclin de l'islamisme, Paris, Gallimard, [2000], revised edition 2003.
- La Revanche de Dieu: Chrétiens, juifs et musulmans à la reconquête du monde, Paris, Le Seuil, [1991], 2003.
- Chronique d'une guerre d'Orient, automne 2001. Brève chronique d'Israël et de Palestine, avril-mai 2001, Paris, Gallimard, 2002.
- Allah in the West: Islamic movements in America and Europe, Oxford, Polity, 1997.
- A l'ouest d'Allah, Paris, Le Seuil, [1994], 1996.
- The revenge of God: The resurgence of Islam, Christianity and Judaism in the modern world, Cambridge, Polity, 1994.
- La Revanche de Dieu, Le Seuil, Paris, 1991
- Le Prophète et Pharaon. Aux sources des mouvements islamistes, Paris, Le Seuil, [1984], revised edition 1993.
- Les banlieues de l'islam. Naissance d'une religion en France, Paris, Le Seuil, [1987], 2nd edition 1991.
[modifica] Articoli ed interviste
- The war for Muslim minds: an interview with Gilles Kepel
- The trail of political Islam
- Tightrope walks and chessboards: an interview with Gilles Kepel
- PBS:"Al Qaeda's New Front" Interview with Gilles Kepel
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Gilles Kepel
- Gilles Kepel's analysis of Zarqawi U.S. Institute of Peace, March 16, 2006 (Audio, transcript and photos available).