Nicola Latorre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Parlamento Italiano Senato della Repubblica |
---|---|
Sen. Nicola Latorre | |
Luogo di nascita | Fasano |
Data di nascita | 14 settembre 1955 |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | Avvocato |
Partito | Democratici di Sinistra |
Legislatura | XIV, XV |
Gruppo | L'Ulivo |
Coalizione | L'Unione |
Incarichi parlamentari | |
|
Nicola Latorre (Fasano, 14 settembre 1955) è un politico italiano. Attualmente è senatore della Repubblica.
Indice |
[modifica] Biografia
Avvocato, sposato con Stella Carparelli, due figli, già assessore e sindaco del comune di Fasano.
Comincia la sua militanza politica nel 1972 quando si iscrive alla FGCI.
Durante il Governo Prodi I dal 1996 al 1997 è sottosegretario al Ministero dei Lavori Pubblici, mentre durante i Governi D'Alema I e II è a capo della segreteria del Presidente del Consiglio.
Responsabile per le politiche istituzionali nella segreteria nazionale dei Democratici di sinistra (Ds) dal 2005.
Eletto nel collegio senatoriale di Bari–Bitonto alle elezioni suppletive del 2005, diviene componente della VI commissione - finanze e tesoro del Senato.
Nel 2006 è eletto in Puglia nella lista dei D.S., è nominato componente della I commissione - affari costituzionali e della IV commissione-Difesa del Senato, inoltre viene eletto Vice-presidente del gruppo dei Senatori de L'Ulivo
[modifica] Curiosità
- Nel 2000 è, insieme a Massimo D'Alema e Giuliano Amato, uno dei fondatori dell'Associazione Futura e della Fondazione Italianieuropei.