Sandro Ruotolo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sandro Ruotolo (Napoli, 9 luglio 1955) è un giornalista italiano.
[modifica] Attività
Giornalista dal 1974, inizia a lavorare per il quotidiano Il Manifesto, nel 1980 entra alla RAI, Radio televisione italiana, e sei anni dopo viene nominato inviato speciale per conto della sede RAI Campania. È corrispondente da Napoli per il TG2 e per il GR1.
Nel 1988 inizia la collaborazione con Michele Santoro, che continua tuttora. Diventa caporedattore e poi vicedirettore. Collabora a diversi programmi televisivi: Samarcanda, Il Rosso e il Nero,Tempo Reale, Moby Dick, Moby's, Circus (1999),Il Raggio Verde, Sciuscià (2001), Anno Zero (2006).
Si lamenta di non saper l'inglese, pur avendo la moglie britannica e i figli bilingue.
[modifica] Premi
Tra i diversi premi giornalistici vinti sono da segnalare:
- Premio Marcello Torre contro la camorra, nel 1986;
- Premio Saint Vincent, nel 1998 per il Moby's.
- Premio Paolo Borsellino, nel 2006.