Angelo Maggi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Angelo Maggi (Roma, 16 dicembre 1955) è un attore e doppiatore italiano, tra i più rappresentativi della quinta generazione del doppiaggio.
È noto soprattutto per aver prestato voce a Hugh Grant in Notting Hill e Love actually; a Bruce Willis ne Il sesto senso, in Unbreakable - Il predestinato, e in Slevin - Patto criminale; Don Cheadle in Hotel Rwanda e Crash - Contatto fisico, e al due volte premio Oscar Tom Hanks in Cast Away, Prova a prendermi e The Terminal.
Tra gli altri attori doppiati Daniel Auteuil, Tim Robbins, Steve Guttenberg, John Turturro, Rupert Everett, Jackie Chan, Danny Huston. È lui che doppia il Commissario Winchester nei Simpson, John C. McGinley (il dottor Cox) in Scrubs, Mark Harmon (l'agente speciale Leroy Jethro Gibbs) in Navy NCIS e Treat Williams (il dottor Andrew Brown) in Everwood.
Tra i lavori teatrali si ricorda il suo esordio in "Fa male il teatro" con Vittorio Gassman, "Enrico IV" di Pirandello con Giorgio Albertazzi per la regia di Antonio Calenda, "Il Mercante di Venezia" di William Shakespeare e "L' Avaro" di Plauto con Mario Carotenuto e "I ragazzi irresistibili" con Vittorio Caprioli.
Al cinema è nel famoso Sapore di mare regia di Carlo Vanzina e nel successivo Sapore di mare 2 - Un anno dopo regia di Bruno Cortini. Successivamente è protagonista di "Zero in condotta" regia di G. Carnimeo , di Mi faccia causa regia di Steno e de "Il coraggio di parlare" regia di Leandro Castellani. In televisione ha partecipato a varie fiction Rai e Mediaset tra cui Il Maresciallo Rocca, Distretto di Polizia, Il capitano e Questa è la mia terra.