Tom Hanks
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
« Ho interpretato una ventina di film; cinque di essi sono dei buoni film. » |
(Tom Hanks)
|
Thomas Jeffrey Hanks (Concord, 9 luglio 1956) è un attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.
La sua carriera ha avuto inizio negli anni ’80 quando, interpretando la serie Henry e Kip con Peter Scolari, cominciò a esser conosciuto e amato; da allora ha recitato in numerosi film ottenendo un grande successo di critica e di pubblico.
Indice |
[modifica] Biografia
Ha vinto due premi Oscar come miglior attore: nel 1994 per Philadelphia e nel 1995 per Forrest Gump. È stato candidato alla statuetta anche nel 1989, quando ancora non era un attore affermato, per il film Big; lo è stato poi nel 1999 (per l'interpretazione nel film Salvate il soldato Ryan) e nel 2001 (per Cast Away). Ha vinto anche tantissimi altri premi tra Golden globes ed Emmy Awards. L'ultimo film interpretato è stato Il codice da Vinci, tratto dal romanzo omonimo di Dan Brown.
Hanks è conosciuto per le proprie qualità interpretative e la sua abilità ad impersonare personaggi più disparati: dal vulnerabile ma simpatico Forrest Gump, all'avvocato sieropositivo Andrew Beckett in Philadelphia, fino al comandante Jim Lovell dello sfortunato Apollo 13. Non a caso gli sono stati spesso affidati ruoli di personaggi positivi in commedie romantiche, personaggi che ha interpretato sempre con passione, come per esempio in Insonnia d'amore, C'è posta per te tutti e due di Nora Ephron. Ha anche interpretato dei ruoli in tre film del regista Steven Spielberg (solo in 2 da protagonista): Salvate il soldato Ryan, Prova a prendermi e The terminal.
Negli ultimi anni il suo repertorio si è allargato portandolo ad impersonare personaggi più complessi; nel film Era mio padre ha ad esempio dimostrato di poter portare sullo schermo ruoli altamente drammatici come quello di un killer della mafia. In Cast Away ha messo a dura prova il suo corpo ingrassando di 20 kg e poi dimagrire di 30. Anche in altri ruoli ha dovuto aumentare di peso.
Hanks è uno degli attori più richiesti e pagati di Hollywood. Il suo stipendio per gli ultimi film interpretati si è aggirato mediamente sui 20 milioni di dollari. Per la sua interpretazione in Forrest Gump ne aveva guadagnati 70. È entrato nel Guinness dei primati per aver interpretato otto film di fila che hanno incassato più di 100 milioni di dollari.
Hanks ha studiato recitazione teatrale alla California State University di Sacramento. È sposato dal 1988 con l'attrice Rita Wilson, che ha conosciuto durante la lavorazione del film Un ponte di guai e dalla quale ha avuto due figli: Chester e Truman (ha altri due figli, Colin ed Elizabeth, avuti dal precedente matrimonio, durato dal 1978 al 1987 con Samantha Lewes).
Dalla fine degli anni '90 Hanks si è cimentato anche nella regia e nello screenplaying dirigendo alcuni film e miniserie TV e scrivendo alcune sceneggiature. Dal 2000 ha continuato a produrre alcune miniserie di ottimo livello, tra cui Band of Brothers, sull'intervento americano in Europa durante la seconda guerra mondiale, e From the Earth to the Moon, sulla storia del Programma Apollo, entrambe per il canale a pagamento americano HBO.
[modifica] Curiosità
- Hanks è membro della National Space Society.
- È anche parente di Abramo Lincoln, presidente degli Stati Uniti dal 1861 al 1865, come appare da questo albero genealogico.
- Ha avuto anche una comparsa nel celeberrimo telefilm Happy Days in una puntata dove nel ruolo di un karateka voleva vendicarsi di Fonzie che lo aveva spinto giù da un'altalena in terza elementare.
- Lui e la moglie Rita sono stati i produttori del film Il mio grosso grasso matrimonio greco.
[modifica] Filmografia
[modifica] Attore
- He Knows You're Alone (1980)
- Labirinti e mostri (Mazes and Monsters) (1982) - Film TV
- Splash, una sirena a Manhattan (Splash) (1984)
- Com'è difficile amare (1986)
- Bachelor Party - Addio al celibato (Bachelor Party) (1984)
- L'uomo con la scarpa rossa (The Man with One Red Shoe) (1985)
- Un ponte di guai (Volunteers) (1985)
- Casa dolce casa? (The Money Pit) (1986)
- Niente in comune (Nothing in Common) (1986)
- Dirsi addio (Every Time We Say Goodbye) (1986)
- La retata (Dragnet) (1987)
- Big (1988)
- L'ultima battuta (Punchline) (1988)
- L'erba del vicino (The 'burbs) (1989)
- Turner e il "casinaro" (Turner & Hooch) (1989)
- Joe contro il vulcano (Joe Versus the Volcano) (1990)
- Il falò delle vanità (The Bonfire of the Vanities) (1990)
- Il grande volo (Radio Flyer) (1992)
- Ragazze vincenti (A League of Their Own) (1992)
- Insonnia d'amore (Sleepless in Seattle) (1993)
- Philadelphia (1993)
- Vault of Horror I (1994) - Film TV
- Forrest Gump (Forrest Gump), regia di Robert Zemeckis (1994)
- Lo schermo velato (1995)
- Apollo 13, regia di Ron Howard (1995)
- Music Graffiti (That Thing You Do!) (1996)
- Salvate il soldato Ryan (Saving Private Ryan) (1998)
- C'è posta per te (You've Got Mail) (1998)
- Il miglio verde (The Green Mile) (1999)
- Cast Away (2000)
- Era mio padre (Road to Perdition) (2002)
- Prova a prendermi (Catch Me If You Can) (2002)
- The Terminal (2004)
- Ladykillers (2004)
- Se ti investo mi sposi? (Elvis Has Left the Building), regia di Joel Zwick (2004)
- Polar Express (The Polar Express), regia di Robert Zemeckis (2004)
- Il codice da Vinci (The Da Vinci Code), regia di Ron Howard (2006)
- La guerra di Charlie Wilson (Charlie Wilson's War), regia di Mike Nichols (2007)
- The Great Buck Howard, regia di Sean McGinly (2008) post-produzione
- Angeli e demoni (Angels & Demons), regia di Ron Howard (2008) in-produzione
[modifica] Doppiatore
- Toy Story - Il mondo dei giocattoli (Toy Story), regia di John Lasseter (1995)
- Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa (Toy Story 2), regia di Ash Brannon, John Lasseter e Lee Unkrich (1999)
- Cars - Motori ruggenti (Cars), regia di John Lasseter (2006)
[modifica] Regista
- Vault of Horror I (1994) - Film TV
- Music Graffiti (That Thing You Do!) (1996)
[modifica] Sceneggiatore
- Music Graffiti (That Thing You Do!) (1996) from the earth to the moon"(DALLA TERRA ALLA LUNA)
[modifica] Doppiatori italiani
- Doppiato da Tonino Accolla in: Splash, una sirena a Manhattan, Casa dolce casa?, La retata, Turner e il "casinaro", Joe contro il vulcano, Music Graffiti
- Doppiato da Sandro Acerbo solo nei primi trailer italiani de Il Codice Da Vinci
- Doppiato da Roberto Chevalier in: L'erba del vicino, Un ponte di guai, Il falò delle vanità, Philadelphia, Fallen Angels, Insonnia d'amore, Apollo 13, L'ultima battuta, Il grande volo, Ragazze vincenti, C'è post@ per te, Il miglio verde, Il Codice Da Vinci, Dalla Terra alla Luna (telefilm), nella serie animata South Park
- Doppiato da Carlo Cosolo nel telefilm Henry e Kip
- Doppiato da Massimo Giuliani in: Niente in comune
- Doppiato da Gianluca Iacono in: Casa dolce casa? (riedizione DVD)
- Doppiato da Angelo Maggi in: Cast Away, Prova a prendermi, The Terminal, I Simpson - Il film, La guerra di Charlie Wilson
- Doppiato da Francesco Pannofino in: Forrest Gump
- Doppiato da Francesco Prando in: Salvate il soldato Ryan
- Doppiato da Fabrizio Pucci in: Era mio padre
- Doppiato da Massimo Rossi in: Big, Ladykillers.
Nei film Disney Toy Story e Toy Story 2 Hanks doppia lo sceriffo Woody, in italiano la voce è di Fabrizio Frizzi.
Nel film d'animazione Polar Express, realizzato tramite animazione ottenuta da registrazioni virtuali di attori reali, Tom Hanks interpreta quattro ruoli: in italiano Angelo Maggi doppia quello del padre, Francesco Pannofino i rimanenti tre.
[modifica] Anteprime Film
- Uscirà a fine 2007 negli Stati Uniti La guerra di Charlie Wilson, diretto da Mike Nichols. Nel cast sono presenti anche Julia Roberts e Philip Seymour Hoffman. Verrà proiettato nelle sale italiane l'8 febbraio 2008.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Tom Hanks
Wikiquote contiene citazioni di o su Tom Hanks
[modifica] Collegamenti esterni
- Blog di Tom Hanks
- Scheda su Tom Hanks dell'Internet Movie Database
- (EN) Tom Hanks at the Movie Wiki
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema