Mike Nichols
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mike Nichols - pseudonimo di Michael Igor Peschkowsky (Berlino, 6 novembre 1931) è un regista statunitense.
Di origini ebree, è figlio di un intellettuale russo che conosceva Vladimir Nabokov e Boris Pasternak. Nel 1939, con la promulgazione delle leggi razziali, la famiglia emigrò a Chicago dove il padre morì in guerra nel 1943. Rimasto orfano a dodici anni s'industria a svolgere vari mestieri finché si trasferisce a New York dove entra nell'Actor's Studio.
In pieni anni'50 forma con Elaine May e altri un gruppo di cabaret e dirige delle commedie piene di critica e satira sociale a Broadway. Questi saranno gli ingredienti di una buona parte dei suoi film.
Approda al cinema a 35 anni dirigendo nel film Chi ha paura di Virginia Woolf? (1966) un'"invecchiata", per copione s'intende, Elizabeth Taylor, all'epoca una delle donne più belle del mondo, dopo aver chiesto a Marlene Dietrich. Il successivo film Il laureato (1967) sbancò ai botteghini vincendo due Oscar; oggi cult-movie e consacrando al successo Dustin Hoffman.
Dopo questo film si dedica all'antimilitarista Comma 22 (1970) avvalendosi della presenza di Orson Welles, Anthony Perkins e Martin Balsam. Segue la difficile pellicola Conoscenza carnale (1971) con il mattatore Jack Nicholson e la bellissima Candice Bergen, con questo film nasce il fortunato connubio Nichols-Nicholson e tra cui ricordiamo Due uomini e una dote (1974) con Warren Beatty e Wolf - la belva è fuori (1994) con Michelle Pfeiffer.
Torna in grande forma con il film Silkwood (1984) con Meryl Streep nel ruolo di un'operaia che si batte per la salute dei propri colleghi all'interno di un'impianto nucleare. Un altro grande successo si ripete con Cartoline dall'inferno (1990) in cui duettano due signore del cinema del calibro di Meryl Streep e Shirley MacLaine e lavora con il divo Harrison Ford in A proposito di Henry (1991) nuovo successo è Piume di struzzo (1996); dona un rinnovato successo alla traballante carriera di John Travolta, presidente degli USA coinvolto in scandali sessuali con I colori della vittoria (1998) attorniato dalle brave Emma Thompson e Kathy Bates. Il suo ultimo film è Closer (2005).
[modifica] Filmografia
- Chi ha paura di Virginia Woolf? (Who's Afraid of Virginia Woolf?) (1966)
- Il laureato (The Graduate) (1967)
- Comma 22 (Catch-22) (1970)
- Conoscenza carnale (Carnal Knowledge) (1971)
- Il giorno del delfino (The Day of the Dolphin) (1973)
- Due uomini e una dote (The Fortune) (1974)
- Silkwood (1984)
- Heartburn - Affari di cuore (Heartburn) (1986)
- Frenesie militari (Biloxi Blues) (1987)
- Una donna in carriera (Working Girl) (1988)
- Cartoline dall'inferno (Postcards from the Edge) (1990)
- A proposito di Henry (Regarding Henry) (1991)
- Wolf (Wolf) (1994)
- Piume di struzzo (The Birdcage) (1996)
- I colori della vittoria (Primary Colors) (1998)
- Da che pianeta vieni? (What Planet Are You From?) (2000)
- La forza della mente (Wit) - Film per la TV (2001)
- Angels in America (miniserie tv) (2004)
- Closer (2005)
- La guerra di Charlie Wilson (Charlie Wilson's War) (2007)
[modifica] Premi
- 1961: Grammy come miglior comedy-performance
- 1966: nominato all'Oscar come miglior regista in Chi ha paura di Virginia Woolf?
- 1967: Premio Oscar come miglior regista ne Il laureato
- 1968: Golden Globe per il miglior regista per Il laureato
- 1977: nominato all'Emmy per la serie televisiva Family
- 1984: nominato all'Oscar come miglior regista in Silkwood
- 1989: nominato all'Oscar come miglior regista in Una donna in carriera
- 2001: Emmy per il film televisivo La forza della mente (Wit)
- 2003: Kennedy Center Honors
- 2004: Emmy per la miniserie televisiva Angels in America
- 2005: nominato al Golden Globe per il miglior regista per Closer